Bentrovati su ClubAlfa.it con il primo appuntamento di aprile della nostra rubrica domenicale dedicata alle migliori news della settimana relative al mondo Alfa Romeo, al gruppo FCA ed a tutti i marchi, italiani ed americani, che fanno parte dell’azienda. In questi ultimi sette giorni, da lunedì 1 aprile ad oggi domenica 7 aprile, abbiamo registrato un gran numero di news dedicate al mondo delle quattro ruote italiano.
In particolare si è parlato di Alfa Romeo Tonale, con nuovi render esclusivi che ci mostrano le possibili colorazioni e con alcuni rumors sull’avvio delle vendite, e di una nuova concept car che potrebbe debuttare nel 2020.
Da notare, inoltre, l’arrivo dei dati di vendita del primo trimestre del 2019 che, come previsto, sono stati decisamente negativi sia per Alfa Romeo che, più in generale, per il gruppo FCA che, sia in Europa che in Nord America, sta attraversando un periodo di transizione.
Tra le principali news della settimana, inoltre, registriamo le nuove offerte di aprile per i modelli Alfa Romeo ed il debutto della nuova Panda Connected by Wind. Intanto negli USA debutta il Jeep Gladiator, il nuovo pick-up del marchio americano. Da segnalare anche buone notizie sul futuro di Lancia.
Come sempre, ecco il nostro solito riepilogo settimanale dettagliato degli ultimi sette giorni con link diretti agli articoli pubblicati su ClubAlfa.it. Per leggere le news è sufficiente cliccare sulle frasi in rosso che trovate nel corpo dell’articolo che vi rimanderanno all’articolo completo pubblicato nel corso degli ultimi sette giorni.
Prima di procedere oltre, inoltre, vi ricordiamo di seguirci anche sui nostri canali social per continuare ad essere sempre aggiornati in tempo reale sulle novità di Alfa Romeo e su tutti i marchi del gruppo FCA. Trovate le news di ClubAlfa.it su Facebook e Twitter e sul nostro canale Telegram. Potete seguirci anche su Instagram con il nostro account ufficiale che offre ogni giorno immagini nuove a tema Alfa Romeo.
Da notare, inoltre, che le news di ClubAlfa.it sono disponibili anche tramite Google News, l’applicazione di Google per dispositivi Android, iPhone, iPad e web, e su Filpboard, sia in versione web che tramite app dedicata.
Alfa Romeo
Il progetto più interessante ed atteso del futuro di casa Alfa Rome è, senza alcun dubbio, il nuovo Alfa Romeo Tonale. Il futuro C-SUV della casa italiana arriverà sul mercato sul finire del 2020. In attesa del debutto, ClubAlfa.it ha realizzato alcuni render che mostrano le possibili colorazioni del futuro Tonale.
Intanto, secondo alcune indiscrezioni di queste ore, la versione di serie del Tonale potrebbe arrivare sul mercato in leggero anticipo rispetto a quanto riportato nel corso delle ultime settimane. Alfa Romeo non ha ancora rilasciato alcuna informazione ufficiale sulle tempistiche.
Da notare, inoltre, che in attesa del debutto del Tonale, nella sua versione di serie, Alfa Romeo potrebbe lanciare una nuova sorpresa nel 2020 con la presentazione di un’inedita concept car che anticiperà un modello sportivo destinato ad espandere la gamma del marchio italiano nel corso dei prossimi anni.
In questi giorni, FCA ha esposto al nuovo Heritage Hub un prototipo dell’Alfa Romeo 4C Quadrifoglio, una versione dal marcato carattere sportivo della 4C Coupé che, pur essendo stata progettata, non è mai entrata in produzione. Intanto un render prova ad anticipare una nuova generazione di Alfa Romeo 4C.
Nel frattempo, FCA Heritage ha messo in vendita due esemplari di Alfa Romeo 8C, praticamente nuovi e mai stati acquistati. In questi ultimi anni, questi esemplari sono sempre rimasti sotto il controllo del gruppo.
Da segnalare, inoltre, un nuovo render che prova ad immaginare una possibile variante da corsa dell’Alfa Romeo Giulietta, un modello che, nonostante la lunga carriera alle spalle, continua ad attirare le attenzioni degli appassionati del mondo delle quattro ruote.
Passiamo ora ai dati di vendita, un argomento che continua ad essere un tasto dolente per il marchio Alfa Romeo. In questi giorni, infatti, sono arrivati i dati di vendita ufficiali relativi al primo trimestre in Italia. Come confermano i numeri, Alfa Romeo continua la sua crisi di vendite in Italia registrando un calo di quasi il 50%.
Da notare, inoltre, l’arrivo di dati negativi anche per gli USA dove Alfa Romeo ha chiuso in calo il primo trimestre dopo aver messo in mostra un gran numero di trimestri in costante crescita grazie al successo commerciale di Giulia e Stelvio.
Con l’inizio del nuovo mese di aprile, Alfa Romeo prova a rilanciare le sue vendite con nuove offerte. Tra le novità del mese segnaliamo le nuove promozioni riservate all’Alfa Romeo Giulia ed all’Alfa Romeo ed il ritorno dell’offerta dedicata alla Giulietta MY 2019 Launch Edition.
Per quanto riguarda la storia del marchio Alfa Romeo segnaliamo un interessante articolo d’approfondimento dedicato all’Alfa Romeo 6C 2300 in versione Soffio di Satana, un esemplare unico appartenuto a Gabriele D’Annunzio.
In questa settimana, inoltre, c’è stato il debutto di Mick Schumacher sulla monoposto del team Alfa Romeo Racing. Il figlio del pluricampione del mondo Michael è stato protagonista di un test decisamente positivo.
Fiat
L’arrivo dei nuovi dati di vendita relativi al primo trimestre del 2019 conferma la crescita delle consegne della Panda che, come prevedibile, è stata l’auto più venduta in Italia nel corso dei primi tre mesi del 2019.
In questi giorni, inoltre, si registra il debutto in concessionaria della nuova Fiat Panda Connected by Wind, inedita serie speciale della segmento A che era stata presentata ad inizio marzo al Salone dell’auto di Ginevra. La serie speciale è stata realizzata in collaborazione con l’operatore di telefonia mobile Wind.
Passiamo ora al mercato brasiliano. Fiat prevede di arricchire la gamma del Fiat Toro, il pick-up diventato un inaspettato successo commerciale, con l’arrivo di un nuovo motore Firefly che andrà a completare l’offerta. Da segnalare, inoltre, che il Toro è stato eletto come il pick-up più sicuro in Argentina.
Intanto Fiat ha confermato che non parteciperà ad un progetto di assemblaggio di veicoli militari in Brasile.
Ferrari
In questi giorni, il numero uno di Ferrari Louis Camilleri ha commentato il debutto della nuova Aston Martin Vanquish Vision Concept, un progetto che ricorda molto da vicino i modelli Ferrari. Il CEO di Maranello si è detto lusingato.
La nuova concept di Aston Martin anticipa un modello destinato a diventare una rivale della Ferrari F8 Tributo che, nel frattempo, si mostra in azione in un nuovo video ufficiale che conferma tutte le potenzialità della supercar di Maranello.
Tra le news di casa Ferrari segnaliamo anche un articolo dedicato ad un bellissimo esemplare di Ferrari 275 GTB Competizione riportato nelle sue condizioni originarie da Ferrari Classiche. Da notare anche un nuovo avvistamento del prototipo della nuova Ferrari Dino.
Maserati
In questi giorni, Maserati ha confermato la sua presenza al Salone di Shanghai 2019, la fiera cinese dedicata al mondo delle quattro ruote, che, quindi, vedrà esposta tutta la gamma del brand del Tridente che deve incrementare, quanto prima, i suoi risultati di vendita sul mercato cinese.
Jeep
Ad oltre un anno di distanza dal suo debutto commerciale, la Jeep Wrangler continua a raccogliere riconoscimenti e premi in tutto il mondo. Questa settimana, l’iconico modello di casa Jeep è stato nominato come il miglior veicolo per un viaggio in due.
In Nord America, intanto, la versione Launch Edition del Jeep Gladiator, il nuovo pick-up d Jeep appena arrivato sul mercato, è già un successo e tutti gli esemplari disponibili sono stati acquistati in pochissimo tempo. Ecco, invece, quanto costa un Gladiator Rubicon con dotazione completa.
Nel frattempo, con l’inizio del nuovo mese di aprile, Jeep propone una nuova offerta dedicata alla Jeep Cherokee, un modello che sino alla fine del mese in corso sarà protagonista di una promozione davvero imperdibile per i potenziali clienti interessati all’acquisto. Da notare, inoltre, che, sempre in questi giorni, Jeep ha rinnovato la sua gamma australiana con nuove versioni per la Cherokee.
Da segnalare, inoltre che in questi giorni Jeep ha diffuso un paio di teaser in merito all’Easter Jeep Safari 2019. Per quanto riguarda il mercato brasiliano, invece, Jeep prevede di espandere la gamma di Renegade e Compass con il lancio di un nuovo motore Firefly che andrà a completare l’offerta di motorizzazioni dei due modelli.
FCA
Il gruppo FCA, in queste ultime settimane, è finito spesso in prima pagina per via dei rumors e delle indiscrezioni relative a possibili fusioni o alleanze con altre aziende del settore automotive. Le ultime dichiarazioni di John Elkann confermano l’impegno della famiglia Agnelli nell’azienda.
Nel frattempo, il numero uno di PSA, gruppo francese che nelle scorse settimane è stato a più riprese accostato al gruppo FCA come potenziale partner industriale, ha dichiarato di non essere focalizzato su di una partnership con il gruppo italo-americano.
Passiamo ora ai dati relativi alle immatricolazioni nel primo trimestre. Il gruppo FCA fa registrare un nuovo calo di vendite in Italia, legato in modo particolare alle performance di Fiat ed Alfa Romeo. Risultati negativi anche negli USA dove, a causa di un marzo negativo legato soprattutto al calo di Jeep, il gruppo chiude il primo trimestre del 2019 con il segno meno. Da segnalare anche un calo di vendite in Canada per FCA ed alcune buone notizie in arrivo dal Messico.
Intanto FCA continua a registrare una produzione ridottissima in Serbia dove viene realizzata la 500L, un modello che sta attraversando un periodo di forte crisi. La situazione del sito di produzione di FCA ha destato grossa preoccupazione in Serbia a causa dell’importanza enorme dello stabilimento per l’economia locale. Intanto, nonostante gli investimenti recenti, anche i dipendenti americani di FCA devono fare i conti con alcuni problemi.
In questi giorni, inoltre, FCA ha presentato insieme ad Eni il nuovo carburante A20 che punta a ridurre le emissioni in atmosfera dei veicoli dotati di motore benzina. In tema di emissioni, segnaliamo che FCA rischia di dover fare i conti con una multa salata nel caso non riuscisse a raggiungere i target europei per il 2020.
Per risolvere il problema con le emissioni in atmosfera, FCA ha stretto un accordo con Tesla che comporterà un esborso di diverse centinaia di milioni di Euro da parte del gruppo italo-americano. Da notare, inoltre, che FCA ha trovato un accordo per risolvere la questione sui dati di vendita falsificati negli USA.
Tra le notizie più interessati della settimana segnaliamo alcune dichiarazioni di Mike Manley. Il numero uno di FCA ha confermato che il marchio Lancia avrà ancora un futuro in Italia aprendo così le porte al lancio di una nuova versione della Ypsilon.
Nel frattempo, il marchio RAM, uno dei principali brand per il gruppo FCA, fa segnare a marzo un nuovo record storico di vendita confermando l’ottimo stato di salute e il successo degli ultimi progetti arrivati sul mercato. Da notare che il prossimo anno potrebbe esserci il debutto della Chrysler Pacifica con trazione integrale.
Registriamo, inoltre, il debutto della nuova Abarth 595 essesse. La nuova serie speciale della 595 sarà scontato sino a fine mese con una promozione davvero ottima che potrebbe dare un contributo sostanziale alla crescita delle vendite di Abarth.
Con questa news sui dati di vendita si conclude la nostra rubrica. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 14 aprile. Continuate a seguirci in questi giorni, sia dal sito che dai nostri canali social (trovate tutti i link utili ad inizio articolo), per tutti gli aggiornamenti sul mondo delle quattro ruote italiano.