Ben tornati su ClubAlfa.it con l’ultimo appuntamento di novembre con la nostra rubrica domenicale con le migliori notizie della settimana per il mondo Alfa Romeo e per i vari marchi del gruppo FCA, da Fiat a Maserati passando per Jeep e, naturalmente, senza dimenticare Ferrari. In questi ultimi sette giorni, da lunedì 19 ad oggi domenica 25 novembre, abbiamo registrato l’arrivo di tantissime news, in particolare sul presente e sul futuro del gruppo.
Da segnalare le numerose news sugli stabilimenti italiani di FCA e sull’incontro tra l’azienda ed i sindacati in programma il 29 di novembre che ci permetterà di avere un’idea più chiara sui nuovi modelli in arrivo nel corso dei prossimi mesi tra cui potrebbe esserci anche la prima ibrida di Alfa Romeo prodotta a Cassino.
Nel frattempo segnaliamo la perdita del record sul giro al Nurburgring per lo Stelvio Quadrifoglio e l’arrivo di nuove indiscrezioni su di una nuova versione della Ferrari 812 Superfast che potrebbe debuttare nel corso dei prossimi mesi. Da notare anche nuovi dettagli sul futuro di Fiat e sul nuovo pick-up Jeep Gladiator prossimo al debutto.
Come sempre, qui di seguito trovate il nostro riepilogo settimanale dettagliato degli ultimi sette giorni con link diretti agli articoli pubblicati su ClubAlfa.it. Per leggere le news è sufficiente cliccare sulle frasi in rosso che trovate nel corpo dell’articolo che vi rimanderanno all’articolo completo pubblicato nel corso degli ultimi sette giorni.
Prima di procedere con il riassunto delle news, inoltre, vi ricordiamo di seguirci anche sui nostri canali social per continuare ad essere sempre aggiornati in tempo reale sulle novità di Alfa Romeo e su tutti i marchi del gruppo FCA. Trovate le news di ClubAlfa.it su Facebook e Twitter e sul nostro canale Telegram. Potete seguirci anche su Instagram.
Da notare, inoltre, che le news di ClubAlfa.it sono disponibili anche tramite Google News, l’applicazione di Google per dispositivi Android, iPhone, iPad e web, e su Filpboard, sia in versione web che tramite app dedicata.
Alfa Romeo
Iniziamo il riepilogo sulle news Alfa Romeo con una nuova indiscrezione legata ad uno dei futuri modelli in arrivo. Alfa Romeo potrebbe avviare la produzione di un modello ibrido nel 2020 nello stabilimento di Cassino.
Tra le news della settimana relative al marchio Alfa Romeo segnaliamo la perdita del record sul giro al Nurburgring per lo Stelvio Quadrifoglio. In questi giorni, infatti, Mercedes ha annunciato che il suo Mercedes-AMG GLC 63 S ha abbassato il record del SUV italiano.
Nel frattempo, lo Stelvio Quadrifoglio fa il suo debutto in Australia, a distanza di diversi mesi dall’annuncio ufficiale, andando a completare la gamma del marchio italiano per il mercato locale.
La divisione britannica di Alfa Romeo ha lanciato un’interessante promozione dedicata all’Alfa Romeo Stelvio. I clienti britannici, infatti, hanno la possibilità di prenotare un test drive del SUV direttamente su Amazon UK. In occasione del Balocco Proving Ground, la casa italiana ha svelato i segreti della sua dinamica di guida.
Per quanto riguarda la Formula 1, è oramai tutto pronto per il debutto di Raikkonen alla guida della monoposto Alfa Romeo Sauber. In quest’articolo vediamo quando dovrebbe esserci il debutto dell’ex campione del mondo.
Tra le curiosità della settimana relative al mondo Alfa Romeo segnaliamo la vendita all’asta di un pezzo pregiato della storia del marchio, un esemplare di Alfa Romeo Giulietta Sprint Bertone risalente all’oramai lontano 1956. Da segnalare, infine, che Alfa Romeo porta 6 modelli al Salone AutoClassica di Milano.
Fiat
Il marchio Fiat continua a dominare il segmento A in Europa. Come confermano i dati di vendita aggiornati al mese di ottobre, infatti, Panda e 500 sono le segmento A più vendute in assoluto ad ottobre nonostante un leggero calo di vendite rispetto allo scorso anno.
Secondo nuove indiscrezioni apparse online in questi giorni, FCA potrebbe, a sorpresa, annunciare il rilancio del brand Fiat in Europa con diverse novità in arrivo nel corso dei prossimi anni che potrebbero spingere in alto le vendite.
In questi giorni, Fiat ha intensificato la campagna pubblicitaria per supportare la promozione di novembre della Nuova Fiat 500X, disponibile a partire da 15 mila Euro con anticipo zero per le vetture in pronta consegna. Intanto lo spot della Fiat 500X ha conquistato un importante premio.
Da notare, inoltre, il debutto della Fiat Cronos Sport al Salone dell’auto di San Paolo 2018. Chiudiamo il capitolo sulle news Fiat con un video della Giannini 350GP, una particolare versione di Fiat 500 dotata del motore dell’Alfa Romeo 4C. Segnaliamo anche il debutto della Fiat 500 by Repetto.
In questi giorni, replicando quanto fatto in Italia la scorsa estate, Fiat ha scelto di interrompere la produzione della Fiat Punto in India, un mercato dove la segmento B era ancora prodotta in diverse versioni.
Nel corso di questo week end, Fiat e Lancia hanno lanciato i Black Days, una serie di giornate con promozioni speciali per i clienti che acquisteranno alcuni dei modelli in pronta consegna disponibile in concessionaria.
Ferrari
Ferrari si prepara a lanciare diversi nuovi modelli nel corso dei prossimi anni. In particolare, la casa di Maranello dovrebbe presentare una versione con hard-top pieghevole della Ferrari 812 Superfast.
Segnaliamo, inoltre, un nuovo render che prova ad immaginare una versione moderna della Ferrari Dino che potrebbe rappresentare una nuova entry level per la gamma della casa di Maranello nel corso dei prossimi anni.
Chiudiamo il capitolo sulle news Ferrari con un esemplare di Ferrari Daytona, appartenuta ad una scuola guida britannica ed utilizzata per insegnare la guida sportiva con una supercar, che viene messa all’asta.
Maserati
Maserati sta passando un periodo di grossa difficoltà, con vendite in calo da diversi mesi. In questi giorni, l’amministratore delegato di FCA Mike Manley ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni sul brand evidenziando gli errori commessi dal gruppo negli ultimi anni e le strategie future.
Da notare, inoltre, che in questi giorni Maserati è stata protagonista dell’edizione 2018 del Guangzhou Auto Show in Cina, un mercato fondamentale per il successo futuro del brand del Tridente. In questi giorni, Maserati ha anche nominato un nuovo manger che gestirà la divisione mediorientale del brand.
Jeep
Uno dei progetti futuri più importanti per Jeep è, senza dubbio, quello del futuro Jeep Gladiator, il nuovo pick-up del marchio americano sviluppato partendo dalla stessa piattaforma della Jeep Wrangler. Ecco tutto quello che sappiamo sul modello.
Da notare, inoltre, che, tramite un primo teaser, Jeep conferma la data di presentazione ufficiale del suo Gladiator. In attesa del debutto, un render prova ad anticipare una versione 6×6 del Gladiator.
Tra le news della settimana relative al marchio Jeep segnaliamo la conferma del futuro arrivo in Sud America della nuova Jeep Wrangler. L’iconico modello del marchio americano sarà disponibile nel corso del 2019 anche sul mercato sudamericano.
FCA
In questi giorni, per quanto riguarda FCA, si è parlato molto degli stabilimenti italiani del gruppo. Ad inizio settimana, nel corso di una visita a Pomigliano d’Arco, il ministro Di Maio ha dichiarato di aspettarsi un piano industriale “credibile” da parte del gruppo italo-americano. Intanto, secondo quanto dichiarato dai sindacati, gli stabilimenti di Mirafiori e Grugliasco rappresentano le principali emergenze tra gli stabilimenti italiani del gruppo.
Nel frattempo, la Fiom si prepara a richiedere un intervento pubblico per avviare il processo di riconversione di Pratola Serra dal diesel all’ibrido. Da notare, inoltre, l’annuncio di altri 4 giorni di cassa integrazione nello stabilimento di Termoli mentre a Cassino l’azienda prevede uno stop per la produzione di quasi due settimane.
In quest’articolo vediamo tutte le indiscrezioni in merito al nuovo “Piano Italia” che FCA dovrebbe presentare ai sindacati nel corso dell’incontro ufficiale che si svolgerà il prossimo 29 di novembre a Torino.
Intanto, in Nord America, FCA lancia una versione speciale del RAM 1500. Si tratta della North Edition, una serie speciale dedicata ai clienti che utilizzeranno il pick-up nelle zone più fredde e, soprattutto, durante l’inverno. Da segnalare, inoltre, che il RAM 1500 è stato eletto pick-up of the year in Canada. Intanto il brand richiama alcuni suoi pick-up a causa di un problema con il climatizzatore.
Chiudiamo la rubrica domenicale di ClubAlfa con la nostra tradizionale analisi del titolo FCA in Borsa nel corso dell’ultima settimana, dal 19 al 23 novembre. Con questa news si conclude, quindi, la nostra rubrica. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 2 dicembre. Continuate a seguirci in questi giorni, sia dal sito che dai nostri canali social (trovate tutti i link utili ad inizio articolo), per tutti gli aggiornamenti sul mondo delle quattro ruote italiano.