Ben trovati su ClubAlfa.it per un nuovo appuntamento con le migliori notizie della settimana relative al mondo Alfa Romeo ed al gruppo FCA. La nostra rubrica settimanale, che non si ferma durante tutta l’estate, giunge al terzo appuntamento di agosto proponendovi un riassunto delle news di questi ultimi sette giorni, da lunedì 13 ad oggi domenica 19 agosto.
Tra le news principali della settimana vi segnaliamo nuove indiscrezioni sulla futura Alfa Romeo GTV, attesa anche in versione spider, e sul futuro crossover di segmento C. Da notare anche diversi articoli, molto interessanti, dedicate alle vendite di Alfa Romeo in Europa e negli USA.
Segnaliamo anche nuove informazioni su diversi modelli FCA in arrivo nelle prossime settimane, come il restyling della 500X, e nei prossimi mesi, come il nuovo pick-up Jeep su base Wrangler. Da segnalare anche un interessante articolo sull’evoluzione delle vendite di FCA nel corso degli ultimi 14 anni.
Come sempre, infatti, qui di seguito troverete il nostro riepilogo settimanale dettagliato degli ultimi sette giorni con link diretti agli articoli pubblicati su ClubAlfa.it. Per leggere le news è sufficiente cliccare sulle frasi in rosso che trovate nel corpo dell’articolo che vi rimanderanno all’articolo completo pubblicato nel corso degli ultimi sette giorni.
Vi ricordiamo, prima di procedere con il riassunto delle news, di seguirci anche sui nostri canali social per continuare ad essere sempre aggiornati sulle novità di Alfa Romeo e su tutti i marchi del gruppo FCA. Trovate, infatti, ClubAlfa.it su Facebook e Twitter e sul nostro canale Telegram. Da notare, inoltre, che le news di ClubAlfa.it sono disponibili anche tramite Google News, l’applicazione di Google per dispositivi Android, iPhone, iPad e web, e su Filpboard, sia in versione web che tramite app dedicata.
Alfa Romeo
Iniziamo il riepilogo delle news dedicate al marchio Alfa Romeo parlando di dati vendita. Lo scorso luglio, infatti, Alfa Romeo è riuscita a superare Jaguar negli USA realizzando, quindi, un nuovo passo in avanti del suo processo di crescita oltreoceano.
In tema di dati di vendita, vi segnaliamo il nostro speciale d’approfondimento pubblicato in questi giorni in cui si fa il punto della situazione sulle vendite dei vari modelli Alfa Romeo in Europa al termine del primo semestre del 2018.
Parliamo ora dei modelli futuri che andranno ad arricchire la gamma Alfa Romeo. Secondo nuove indiscrezioni, infatti, la nuova coupé sportiva Alfa Romeo GTV arriverà solo nel 2021 ed, a distanza di alcuni mesi, sarà realizzata anche in una versione spider che espanderà ulteriormente l’offerta di modelli Alfa.
Tra i nuovi modelli Alfa Romeo che arriveranno sul mercato c’è anche un crossover di segmento C che, molte fonti, definiscono come un’erede della MiTo. Stando a quanto emerso in questi giorni, il nuovo SUV compatto di Alfa Romeo non sarà un clone dello Stelvio ma presenterà un carattere tutto suo.
Nel frattempo, in questa settimana si è registrato il debutto di una nuova versione dell’Alfa Romeo Giulia Veloce nel Regno Unito. Questa variante della berlina di casa Alfa eredita alcuni elementi dalla Giulia Quadrifoglio, la versione super sportiva della Giulia.
Dopo la fine della produzione, l’Alfa Romeo MiTo si prepara all’uscita dal mercato. Stando a quanto emerso in questi giorni, Alfa interromperà le vendite della MiTo ad inizio 2019 ponendo così fine ad una carriera lunghissima. La MiTo, come noto, non sarà sostituita da un’erede diretta.
Tra le curiosità della settimana, inoltre, segnaliamo che tra qualche settimana sarà venduta all’asta un’Alfa Romeo Spider appartenuta a Muhammed Alì. La vettura del celebre pugile è stata prodotta nel 1976.
Chiudiamo il capitolo Alfa Romeo parlando di Formula 1. Il numero uno del team Alfa Romeo Sauber, Frederic Vasseur, ha dichiarato di essere molto soddisfatto dei progressi fatti dal teamnel corso della stagione di Formula 1. Dopo questa buona prima stagione, per il prossimo anno il team Alfa Romeo Sauber punta a diventare il quarto team dell’intero campionato di Formula 1 realizzando così un deciso passo in avanti rispetto ai risultati ottenuti quest’anno.
Fiat
Uno dei modelli di maggior successo del recente passato di Fiat è, senza dubbio, la city car Fiat Argo che viene commercializzata in Sud America. Il modello, per quanto supportato da ottimi dati di vendita, non è esente da difetti. Ecco quali sono i difetti ed i problemi segnalati dai clienti che hanno acquistato la nuova Argo.
Da notare, inoltre, che nell’ottima di un rafforzamento della sua offerta in Sud America il marchio Fiat prepara il lancio del nuovo Fiat Toro Ranch, la variante top di gamma del pick-up. Ecco una prima foto di questo atteso modello che è poi stato presentato in via ufficiale nel corso del week end.
Tra le prossime novità in arrivo per Fiat c’è anche il restyling di metà carriera della Fiat 500X. In questi giorni, in attesa del debutto in programma a settembre, sono arrivate nuove informazioni sulla prossima evoluzione del crossover compatto prodotto a Melfi.
Intanto anche nel corso del mese di luglio la Fiat Panda si conferma l’auto più venduta in Italia nonostante un netto calo delle consegne rispetto ai dati registrati nello stesso periodo dello scorso anno.
Chiudiamo il capitolo sulle news Fiat con nuove informazioni relative alla futura Fiat 500 Giardiniera, uno dei prossimi modelli che andrà ad espandere la gamma del marchio italiano nel corso dei prossimi anni.
Ferrari
In questi giorni, Ferrari ha aggiunto nuove auto al richiamo di diversi modelli, già annunciato nelle scorse settimane, legato ai malfunzionamenti degli airbag Takata. Per quanto riguarda le news dedicate alla casa di Maranello, segnaliamo che nelle prossime settimana sarà venduto all’asta un rarissimo esemplare di Ferrari 500 Mondial Series II del 1955.
Da notare, infine, che in questi giorni un giovane americano ha scoperto in un garage un esemplare di Ferrari 308 GTS appartenuto al nonno. Quest’esemplare sarà rimesso a nuovo e, probabilmente, rivenduto a prezzi davvero elevati. Tra le vetture vendute all’asta c’è anche un esemplare di Ferrari 275 P che ha vinto due volte la 24 Ore di LeMans.
Chiudiamo il capitolo dedicato alle news Ferrari con un nuovo render che prova ad anticipare uno dei principali progetti futuri della casa di Maranello, il primo SUV con marchio Ferrari destinato ad arrivare sul mercato nel corso dei prossimi anni.
Maserati
Tra le principali novità della settimana per quanto riguarda il marchio Maserati segnaliamo il debutto sul mercato australiano della nuova Maserati Quattroporte in versione GranSport Nerissimo Edition, un’evoluzione davvero molto interessante dell’ammiraglia della casa italiana.
Jeep
Tra le notizie legate al marchio Jeep segnaliamo un’interessante news dedicata alla possibile apertura di un nuovo museo Jeep a Toledo in Ohio, città in cui ha sede uno dei principali stabilimenti di produzione di FCA in Nord America.
Da notare, inoltre, come in questi giorni Jeep abbia annunciato un incremento di prezzo in Brasile per la Jeep Compass. Il SUV compatto della casa americana è uno dei modelli più apprezzati, ed acquistati, dagli automobilisti brasiliani ed in questi mesi ha registrato eccellenti numeri di vendita.
Tra le news della settimana relative al marchio Jeep si segnalano anche nuove foto spia dedicate alla Jeep Scrambler, il nuovo pick-up basato sulla nuova generazione della Wrangler che arriverà sul mercato nel corso del 2019.
Per quanto riguarda la nuova Wrangler, infine, in questi giorni sono arrivate importanti conferme in merito alla variante ibrida che sarà prodotta a Toledo a partire dal 2020, andando così a completare la gamma della nuova generazione dell’iconico modello di casa Jeep.
Da segnalare anche il debutto della nuova Jeep Renegade 2019 nel Regno Unito. Il restyling di metà carriera del crossover compatto di casa Jeep è disponibile in Italia dallo scorso mese di luglio anche se con una gamma ancora ridotta.
FCA
Per quanto riguarda il riepilogo delle news dedicate al gruppo FCA nella sua interezza, vi segnaliamo un’interessante articolo che va ad analizzare come sono cambiate le vendite di FCA nel corso degli ultimi 14 anni, periodo di profonda trasformazione per il gruppo sotto la guida del defunto Sergio Marchionne.
Nel frattempo, dopo la morte di Marchionne, il gruppo FCA ha avviato una profonda ristrutturazione societaria che coinvolge tutte le divisioni. In questi giorni, FCA UK ha annunciato diversi cambiamenti alla sua struttura che rispecchiano le recenti novità all’organigramma generale di FCA.
Intanto, in Brasile, il team di ricerca e sviluppo di FCA sta lavorando all’auto del futuro sviluppando un nuovo sistema di infotainment che potrebbe caratterizzare i vari modelli del gruppo nel corso dei prossimi anni.
Da notare che, proprio in questa settimana, ha compiuto i suoi primi 20 anni la prima auto a guida autonoma della storia, un particolare esemplare di Lancia Thema utilizzato per il progetto Argo dall’Università di Parma.
Con quest’ultima news si chiude la nostra rubrica. Il prossimo appuntamento con la nostra rubrica è fissato per domenica 26 agosto, Vi ricordiamo che ClubAlfa.it non andrà in vacanza e continuerà ad aggiornarvi sul mondo Alfa Romeo e sul gruppo FCA quotidianamente con news e approfondimenti costanti per tutta l’estate. Continuate, quindi, a seguirci in questi giorni, sia dal sito che dai nostri canali social (trovate tutti i link utili ad inizio articolo), per tutti gli aggiornamenti sul mondo delle quattro ruote italiano.