in

Alfa Romeo, Fiat, Ferrari, Maserati, Jeep, FCA: le migliori notizie della settimana (13-19 novembre)

Ecco il nostro immancabile riepilogo delle news dell’ultima settimana

Alfa Romeo Giulia vendite in usa

Anche questa domenica torna il nostro tradizionale appuntamento con le migliori notizie della settimana, da lunedì 13 ad oggi domenica 19 novembre, dedicate al mondo Alfa Romeo ed ai vari marchi che compongono il gruppo FCA. In questi giorni abbiamo registrato un gran numero di news davvero molto interessanti che, in diversi casi, hanno generato tanti commenti tra gli utenti del sito, segno che si tratta di argomenti sempre molto “caldi” e dibattuti. 

Tra le principali notizie della settimana registriamo i nuovi dati di vendita di Alfa Romeo in Europa, con il marchio che continua a crescere anche se è ancora lontano dai target fissati ad inizio anno da FCA, e nuove indiscrezioni sulla futura variante da 350 CV dell’Alfa Romeo Giulia che, a sorpresa, potrebbe essere ibrida. Da notare anche una nuova sfida, indiretta, tra la Giulia Quadrifoglio ed una delle sue rivali tedesche e nuovi aggiornamenti sullo stato dei siti di produzione di FCA in Italia. 

Come sempre, continuando nella vostra lettura, di seguito troverete un dettagliato riepilogo di quanto accaduto in questi ultimi sette giorni con link diretti agli articoli pubblicati su ClubAlfa.it. Per leggere le news è sufficiente cliccare sulle frasi in rosso che trovate nel corpo dell’articolo che vi rimanderanno all’articolo completo pubblicato nel corso degli ultimi sette gironi. 

Vi ricordiamo di seguirci anche sui nostri canali social per continuare ad essere sempre aggiornati sulle novità di Alfa Romeo e su tutti i marchi del gruppo FCA. Trovate, infatti, ClubAlfa.it su Facebook Twitter  e sul nostro canale Telegram. Si tratta di soluzioni che vi permetteranno di seguire in tempo reale le novità pubblicate su ClubAlfa. 

Buona lettura!

Alfa Romeo

La settimana di Alfa Romeo si apre con una nuova sfida per l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, la berlina sportiva della casa italiana. BMW ha, infatti, presentato la nuova BMW M3 CS, nuova evoluzione della M3, che non è riuscita a battere la Giulia al Nurburgring. 

Dopo i rumors in merito ad una nuova variante da 350 CV della Giulia, questa settimana si è tornati a parlare della gamma della berlina. Secondo alcune ipotesi, infatti, la nuova versione da 350 CV della Giulia potrebbe essere la variante ibrida della berlina di casa Alfa Romeo. 

Tra le novità della settimana di casa Alfa Romeo segnaliamo il debutto dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio nel videogioco Forza Motorsport 7 dove la berlina sportiva è disponibile come contenuto aggiuntivo a pagamento. Il gioco, ricordiamo, è disponibile su Xbox One e PC Windows 10. La Giulia Quadrifoglio è, questa settimana, tra le protagoniste assolute dell’International Motor Show di Dubai. 

Chiudiamo il capitolo dedicato all’Alfa Romeo Giulia con una notizia sicuramente gradita. La berlina italiana, infatti, si è aggiudicata altri due premi questa settimana andando ad incrementare il numero di riconoscimenti ricevuti dal suo arrivo sul mercato internazionale. Sul finir della settimana è arrivata la notizia dell’assegnazione di terzo premio riservato alla Giulia Quadrifoglio nominata “Performance Car of the Year”. 

Da notare, inoltre, che in questi giorni Alfa Romeo ha avviato le vendite dei modelli di nuova generazione in nuovi mercati. Lo Stelvio ha debuttato in Sud Africa mentre in Argentina sono pronte a sbarcare le prime unità del SUV e della Giulia.

Tra le notizie più commentate della settimana troviamo, senza dubbio, la news legata ai dati di vendita di Alfa Romeo ad ottobre in Europa. Il marchio italiano continua a crescere nel nostro continente ma gli obiettivi fissati da FCA per il 2017 restano ancora lontani. Chiudiamo il capitolo Alfa Romeo con un nuovo render che prova ad anticipare la futura Alfa Romeo 6C 2020.

Fiat

Questa settimana, Fiat ha diffuso un primo video teaser della futura Fiat Cronos, la berlina tre volumi basata sulla stessa piattaforma della Argo che debutterà in Sud America nel corso dei primi mesi del 2018. Sul finire della settimana, inoltre, FCA ha annunciato la produzione del milionesimo esemplare della quarta generazione della Fiat Panda, la city car che si conferma uno dei principali successi commerciali di Fiat. Tra le curiosità della settimana segnaliamo la notizia che vede protagonista un esemplare di Fiat Bravo con un chilometraggio da record. 

Fiat Panda City cross

Ferrari

In questa settimana si registra il debutto al di fuori dell’Europa della nuova Ferrari Portofino, la supercar presentata dalla casa di Maranello in occasione della passata edizione del Salone di Francoforte. La nuova Portofino è protagonista al International Motor Show di Dubai. Tra le curiosità della settimana, infine, segnaliamo la vendita all’asta della Ferrari Testarossa Spider appartenuta a Gianni Agnelli. 

Ferrari Portofino

Maserati

In casa Maserati si registra un importante novità per il Maserati Levante. Il SUV prodotto nello stabilimento italiano di Mirafiori è, infatti, candidato al titolo di “SUV of the Year 2017” negli USA

Jeep 

In attesa della presentazione ufficiale della nuova generazione, attesa per il Salone dell’auto di Los Angeles di fine novembre, in rete appare un nuovo video che ripercorre tutte le evoluzioni della Jeep Wrangler, uno dei modelli più iconici in assoluto per il brand Jeep. 

FCA

In casa FCA continuano le preoccupazioni dei sindacati in merito al futuro degli stabilimento italiani in attesa che il gruppo riveli nuovi dettagli sui programmi futuri. Questa volta a lanciare l’allarme sono i rappresentati sindacali di Pomigliano d’Arco dove, il prossimo anno, termineranno i contratti di solidarietà. 

In questa settimana registriamo anche il debutto sul mercato USA della muscle car Dodge Challenger SRT Demon, una delle sportive americane più attese degli ultimi tempi. Intanto però, il gruppo FCA richiama negli USA alcuni modelli. Sempre in Nord America, invece, la Chrysler Pacifica conquista il premio “Best Car to Buy”. 

Da notare, inoltre, l’annuncio della presenza di FCA Heritage all’evento Milano AutoClassica in programma nel corso del week end del 24-26 novembre nel capoluogo lombardo. 

Per quanto riguarda i dati di vendita, invece, segnaliamo la crescita leggera di FCA in Europa ad ottobre grazie al successo di Alfa Romeo e Jeep. Da notare, invece, il calo del marchio Fiat e di Lancia. Per quanto riguarda il marchio Lancia segnaliamo l’arrivo delle prime foto spia del prossimo restyling della Lancia Ypsilon. 

Con questa notizia dedicata al prossimo aggiornamento della Ypsilon termina il nostro tradizionale appuntamento domenicale. Come sempre vi rimandiamo a  domenica prossima, 26 novembre, per la nostra rubrica settimanale sulle migliori news pubblicate su ClubAlfa.it. Continuate a seguirci in questi giorni, sia dal sito che dai nostri canali social, per tutti gli aggiornamenti sul mondo delle quattro ruote italiano. 

Lascia un commento