FCA ha annunciato, poco fa, che nella giornata di oggi è stato prodotto il milionesimo esemplare della quarta generazione della Fiat Panda, la segmento A del marchio Fiat disponibile sul mercato europeo dalla fine del 2011. Da cinque anni consecutivi best-seller nel mercato italiano, l’attuale Fiat Panda è un principali successi del marchio Fiat in Europa e può essere considerata, a tutti gli effetti, la degna erede delle tre precedenti generazioni.
In totale, grazie al milione di unità prodotte dalla quarta generazione, la Fiat Panda raggiunge quota 7.5 milioni di unità prodotte dal 1980. In questi quasi 40 anni, inoltre, la Panda ha segnato diversi record risultando la prima city car con trazione integrale (1983), la prima con motore diesel (1986), la prima a conquistare il titolo Car of the Year (2004) e la prima a poter contare sull’alimentazione a metano (2006). Nel 2004, inoltre, la Panda è stata la prima city-car a raggiungere i 5.200 metri del campo base avanzato delle spedizioni sull’Everest.
Il milionesimo esemplare prodotto a Pomigliano d’Arco è una Fiat Panda City Cross con motore 1.2 benzina da 69 CV ed è destinato al mercato italiano. Ricordiamo che l’attuale gamma della Panda comprende quattro motorizzazioni (benzina, gasolio, benzina/metano e benzina/GPL), tre configurazioni (Urban look, City Cross e 4×4) due trazioni (anteriore e integrale) e due cambi (manuale e robotizzato Dualogic).
Il successo della Fiat Panda è destinato a continuare anche nel corso dei prossimi anni anche se, in futuro, il progetto Panda abbandonerà Pomigliano d’Arco per trasferirsi, come annunciato da Marchionne alcuni mesi fa, in Polonia con il debutto di una nuova generazione. Il vuoto lasciato dalla Panda nello stabilimento partenopeo del gruppo FCA dovrebbe essere colmato, probabilmente, da un nuovo modello Alfa Romeo. Ulteriori dettagli in tal senso arriveranno nel 2018 quando FCA ufficializzerà il nuovo piano industriale che chiarirà il futuro della Panda e dello stabilimento di Pomigliano d’Arco che oggi ha celebrato questo record di un milione di unità prodotte.
3 Commenti
Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero