Volkswagen ID.3 e ID.4, grandi occasioni e (ovviamente) grazie agli incentivi statali

La combinazione con gli incentivi rappresenta una opportunità irripetibile per gli italiani, per chi osserva da tempo la Volkswagen ID.3 o la ID.4.
volkswagen id.3 volkswagen id.3

La transizione alla mobilità elettrica in Italia potrebbe non essere più solo uno slogan promozionale, ma una realtà concreta che si potrebbe consolidare, almeno (apparentemente, incubo burocratico a parte) più facilmente, sotto gli occhi di chiunque stia pensando di cambiare vettura. Mai come oggi i prezzi delle auto elettriche risultano così abbordabili, grazie a una combinazione senza dubbio interessante di incentivi auto e politiche commerciali aggressive dei concessionari, che stanno letteralmente riscrivendo le regole del mercato.

Advertisement

Se fino a pochi mesi fa guidare un’elettrica sembrava un privilegio, ora modelli come la Volkswagen ID.3 e la ID.4 si propongono come proposte invitanti per il mercato italiano.

volkswagen id.3
Advertisement

La ID.3 Pure, versione d’accesso della compatta tedesca con batteria da 52 kWh, è proposta a un prezzo che potremmo oggi considerare incredibile: 18.900 euro contro i 36.490 euro di listino. Un ribasso netto frutto della strategia combinata di incentivi pubblici e sconti commerciali. La sorella maggiore ID.4 Pure, crossover di taglia media, scende a 20.900 euro, lontanissima dai 39.490 euro originali. Questi numeri, fino a pochi mesi fa, sarebbero sembrati fantascienza anche agli analisti più ottimisti.

Cosa c’è dietro? Un cosiddetto “doppio bonus”: da un lato, i nuovi incentivi statali che partono a metà ottobre e che mettono sul piatto fino a 11.000 euro per chi ha un ISEE sotto i 30.000 euro (9.000 euro per chi rientra nella fascia 30.000-40.000), dall’altro gli sconti dei concessionari, che per la ID.3 arrivano a circa 7.000 euro e per la ID.4 fino a 7.600 euro. Il risultato è un abbattimento delle barriere economiche senza precedenti, che spalanca le porte dell’elettrico a una platea di potenziali acquirenti molto più ampia.

volkswagen id.4

La ID.3 intanto gode del successo europeo nel segmento C con quasi 50.000 immatricolazioni e un +39,1% rispetto all’anno precedente, mentre la ID.4 si posiziona al secondo posto tra le elettriche più vendute, superata solo dalla Tesla Model Y, con oltre 51.000 consegne.

Advertisement

Per approfittare di queste offerte è fondamentale verificare i requisiti ISEE e preparare accuratamente la documentazione: la piattaforma per la richiesta degli incentivi aprirà ufficialmente il 15 ottobre, e si prevede un vero e proprio assalto alle prenotazioni. Questa combinazione rappresenta una opportunità irripetibile per gli automobilisti italiani: per chi osserva da tempo la Volkswagen ID.3 o la ID.4, il passaggio all’elettrico non è più un sogno lontano.