Volkswagen ID. Polo: ecco come sarà l’elettrica in arrivo nel 2026

Un render mostra come sarà la Volkswagen ID. Polo, nuova city car elettrica in arrivo nel 2026, senza camuffature.
Volkswagen ID. Polo Volkswagen ID. Polo

Doveva essere una delle protagoniste assolute del salone bavarese di inizio settembre, ma la Volkswagen ID. Polo ha finito per lasciare molti visitatori con l’amaro in bocca. L’auto si è mostrata soltanto in parte, coperta da una livrea pop art che ha celato i dettagli più interessanti del design, rimandando la presentazione completa alla primavera 2026. Di fatto, al pubblico è stata concessa solo un’anteprima della silhouette e, soprattutto, del nome: ID. Polo, una scelta che abbandona la logica numerica inaugurata nel 2019 con ID.3, ID.4, ID.5 e ID.7, per recuperare denominazioni storiche e più evocative. Tuttavia, un nuovo render mostra come sarà la carrozzeria “pulita”.

Advertisement

Volkswagen ID. Polo: un render mostra la versione definitiva del modello elettrico

Volkswagen ID. Polo

Con i suoi poco più di quattro metri di lunghezza, la futura Volkswagen ID. Polo entrerà in diretta concorrenza con modelli come Renault 5 E-Tech e Peugeot E-208, in un segmento che negli ultimi mesi si è popolato di rivali agguerrite. Arriverà per ultima, insieme alle “cugine” Skoda Epiq e Cupra Raval, con l’obiettivo di rendere ancora più accessibile la mobilità elettrica, in una gamma Volkswagen che fino ad oggi ha privilegiato modelli di fascia media e alta.

Advertisement

La strategia punta su una doppia anima: da un lato, una versione base sotto i 25.000 euro, pensata per attirare il pubblico più scettico sulle vetture a batteria e, dall’altro, una sportiva GTI da 226 CV, per chi cerca emozioni più forti. La produzione avverrà nello stabilimento di Martorell, in Spagna, cuore storico di SEAT, con avvio previsto per l’estate 2026.

Volkswagen ID. Polo

La nuova Volkswagen ID. Polo promette di essere una delle auto più interessanti della nuova ondata di city car elettriche disponibili in Europa.