Nuova Volkswagen T-Roc Cabrio 2026: potrà ritagliarsi uno spazio sul mercato?

Improbabile che una nuova Volkswagen T-Roc Cabrio arrivi sul mercato, ma un render mostra come potrebbe essere.
Volkswagen T-Roc Cabrio render Volkswagen T-Roc Cabrio render

La Volkswagen T-Roc, uno dei modelli più popolari del marchio, ha ricevuto un aggiornamento che è andato a migliorare diversi aspetti del veicolo. Giunta ora alla sua seconda generazione e presentata ufficialmente al Salone dell’Auto di Monaco 2025, riprende il successo della precedente generazione, rimasta in produzione dal 2017 fino all’inizio di quest’anno, introducendo uno stile più moderno e vicino a quello della Tiguan, dalla quale riprende numerosi elementi estetici e tecnici.

Advertisement

Volkswagen T-Roc Cabrio: ecco come sarebbe se arrivasse sul mercato

Volkswagen T-Roc Cabrio render

La prima Volkswagen T-Roc nasceva sulla piattaforma MQB A1, la stessa di SEAT Ateca e Skoda Karoq. Oggi il modello evolve e sfrutta la più avanzata architettura MQB Evo, condivisa con Tiguan, Passat, Golf, Skoda Superb, Audi Q3 e molti altri veicoli del gruppo. Questo upgrade consente di adottare un ventaglio molto più ampio di motorizzazioni ed equipaggiamenti tecnologici.

Advertisement

La gamma iniziale offre due varianti mild-hybrid del 1.5 TSI, rispettivamente da 116 e 150 CV, abbinate a un sistema a 48 volt che fornisce un supporto extra fino a 19 CV e al cambio DSG a sette rapporti. Accanto a queste versioni debutta la T-Roc Hybrid, che combina lo stesso 1.5 con un motore elettrico e una batteria agli ioni di litio posizionata sotto i sedili posteriori, per potenze di 136 o 170 CV e una coppia di 306 Nm.

Volkswagen ha inoltre confermato l’arrivo del 2.0 TSI con trazione integrale 4Motion e varianti mild-hybrid, mentre per il 2027 è prevista la nuova T-Roc R, che in configurazione ibrida dovrebbe superare i 330 CV. Una buona notizia per chi attende la sportiva del modello, ma non per gli appassionati della cabrio: la T-Roc Cabriolet è uscita di scena all’inizio dell’anno e non tornerà. La casa automobilistica ha definitivamente archiviato l’idea di questo modello, giudicato poco interessante dal mercato.

Volkswagen T-Roc Cabrio render

A riaccendere la fantasia ci hanno pensato i render digitali di @kdesignag su Instagram, che immaginano una T-Roc Cabriolet di nuova generazione. I render mostrano un tetto in tela elettrico ripiegabile, porte allungate, finestrini senza cornice e un design che riprende fedelmente la carrozzeria della nuova T-Roc. Tuttavia, la riduzione del passo suggerita dai render avrebbe effetti negativi sull’abitabilità posteriore.

Advertisement

Insomma, l’ipotesi rimane confinata al mondo digitale. Un ritorno della T-Roc Cabriolet difficilmente troverebbe spazio sul mercato, esattamente come accaduto con la sua sfortunata antenata. Volkswagen sembra convinta a non ripercorrere quella strada, concentrando risorse su modelli più richiesti e redditizi.