Volkswagen, pausa vacanze forzata in due stabilimenti per auto elettriche

La miscela esplosiva di domanda più debole, concorrenza cinese sempre più aggressiva e dazi statunitensi sta sfiancando Volkswagen.
Volkswagen emden Volkswagen emden

Volkswagen si prende una pausa, e no, non per una vacanza aziendale. La casa di Wolfsburg ha annunciato uno stop temporaneo alla produzione nei suoi stabilimenti tedeschi di Emden e Zwickau, due dei poli più importanti per l’assemblaggio dei veicoli elettrici del gruppo.

Advertisement

La scelta non è proprio casuale: il calo della domanda di elettriche in Europa e l’aumento dei dazi negli Stati Uniti stanno mettendo sotto pressione i conti del colosso tedesco. Le fabbriche in questione, dove nascono modelli come Audi Q4 e-tron, Volkswagen ID.4 e ID.7, resteranno inattive per diversi giorni, in alcuni casi fino a una settimana. A Zwickau, in particolare, le linee si fermeranno a partire dal 6 ottobre, mentre a Emden si parla di riduzione degli orari di lavoro e di giornate intere senza produzione.

Volkswagen emden
Advertisement

Insomma, per un marchio che ambiva a dominare il mercato elettrico europeo, il 2025 non sta andando con l’acceleratore premuto. La notizia, riportata da Bloomberg, sottolinea un clima tutt’altro che sereno. E non è un caso che Volkswagen abbia già messo le mani avanti annunciando un piano di investimenti negli stabilimenti statunitensi, con l’obiettivo di aggirare i dazi e guadagnare terreno in un mercato sempre più competitivo.

Parallelamente, il gruppo promette di spingere sull’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi produttivi, perché ormai se non metti “AI” in un comunicato stampa sembri rimasto agli anni Novanta. Come se non bastasse, pochi giorni fa il marchio ha dichiarato di aspettarsi una perdita da 5,1 miliardi di euro a causa dei ritardi nei progetti completamente elettrificati di Porsche, la controllata di lusso.

Volkswagen emden

La miscela esplosiva di domanda più debole, concorrenza cinese sempre più aggressiva e dazi statunitensi sta sfiancando il gigante tedesco. Volkswagen, quindi, si ritrova a fare i conti con una realtà scomoda: l’elettrico non corre così veloce come previsto, almeno non in Europa.