Volkswagen ID. Tiguan: tutte le novità sulla nuova elettrica che raccoglierà l’eredità dell’ID.4

Tutte le novità sulla nuova Volkswagen ID. Tiguan, SUV elettrico con design rinnovato e tecnologia avanzata presto in arrivo sul mercato.
volkswagen id.4 volkswagen id.4

La presentazione delle nuove Volkswagen ID. Polo e ID. Cross al Salone IAA Mobility 2025 di Monaco ha segnato una svolta importante per il marchio tedesco. Volkswagen abbandonerà infatti l’attuale sistema di nomenclature alfanumeriche per i suoi modelli elettrici, tornando a utilizzare nomi tradizionali. Il prossimo a inaugurare questa strategia sarà l’attuale ID.4, che con il restyling prenderà ufficialmente il nome di ID. Tiguan.

Advertisement

Volkswagen ID. Tiguan: i primi dettagli sull’erede della ID.4

Volkswagen ID.4

Il cambio di denominazione arriverà insieme a un restyling che trasformerà il SUV elettrico in un modello praticamente nuovo. Il design adotterà il nuovo linguaggio stilistico Pure Positive, caratterizzato da linee più sobrie e classiche, abbandonando l’impronta futuristica che ha contraddistinto finora la gamma ID. Secondo Thomas Schäfer, CEO di Volkswagen, le novità non si limiteranno all’estetica: “L’ID.4 utilizzerà la piattaforma MEB+, con nuove batterie e tutte le tecnologie di prossima generazione. Sarà un grande passo avanti rispetto al modello attuale”. È probabile inoltre che con il debutto dell’ID. Tiguan scompaia dal listino l’ID.5, la variante coupé.

Advertisement

Anche l’abitacolo sarà riprogettato, con un salto di qualità tangibile nei materiali e nelle finiture, un ritorno ai pulsanti fisici su volante e un’impostazione più intuitiva. Un’evoluzione paragonabile a quella che si vide tra Golf Mk5 e Mk6.

Volkswagen ID.4

Le nuove celle con chimica LFP (litio-ferro-fosfato) permetteranno di ridurre i costi, migliorare l’efficienza e abbreviare i tempi di ricarica: dal 10 all’80% in poco più di 20 minuti, nonostante la piattaforma resti a 400 volt. Le versioni più performanti dovrebbero superare i 600 km di autonomia WLTP.

Resta invece da chiarire la denominazione della variante sportiva. L’attuale GTX potrebbe lasciare il posto al nome GTI, già confermato per l’ID.3, anche se non è escluso l’utilizzo della sigla R, più in linea con la trazione integrale e con la filosofia delle versioni ad alte prestazioni.