Hyundai sta preparando una vera ondata di novità che arriveranno entro il 2026, una strategia che conferma la volontà del marchio coreano di presidiare ogni segmento con modelli sempre più tecnologici ed elettrificati.
Hyundai, ecco i modelli in arrivo nel 2026

Tra le uscite più imminenti spicca la Ioniq 9, il grande SUV elettrico che debutterà la prossima estate. Misura poco più di cinque metri e offre tre file di sedili, puntando a chi cerca spazio, comfort e un design imponente. La gamma prevede versioni a trazione posteriore e integrale, con potenze che arrivano a oltre 400 cavalli e una batteria da più di cento kWh che garantisce ricariche rapidissime e un’autonomia fino a 620 chilometri. I prezzi partono da poco meno di 70.000 euro per la variante più essenziale e sfiorano gli 86.000 per la versione top di gamma.
Tra le proposte più attese dagli appassionato c’è la Ioniq 6 N, la variante sportiva della berlina elettrica. Spinge a livelli tipici delle supersportive, raggiunge i 100 km/h in poco più di tre secondi e supera i 250 km/h di velocità massima. Nonostante lo sviluppo avanzato, questa versione non arriverà in Europa, così come il restyling della Ioniq 6 standard che resterà confinato ad altre regioni.

Sul fronte dell’idrogeno, Hyundai sta preparando il ritorno della Nexo, completamente aggiornato nello stile e nei contenuti. Il nuovo modello prende ispirazione dal concept Initium e guadagna linee più forti, un abitacolo più moderno e un sistema a celle a combustibile più potente. L’autonomia promessa si avvicina ai 650 chilometri, un segnale evidente che il costruttore non intende abbandonare questa tecnologia.
Il 2026 sarà anche l’anno della Ioniq 2, un crossover urbano completamente elettrico che condividerà la base tecnica con la futura Kia EV2. Si posizionerà nel segmento della Bayon e sfiderà modelli come la Renault 4 E-Tech, portando l’architettura E-GMP anche tra le piccole. Una mossa che conferma quanto Hyundai voglia presidiare ogni fascia del mercato con soluzioni elettriche sempre più convincenti. Nel frattempo, negli ultimi giorni il marchio ha presentato il prototipo CRATER, che lancerà con decisione il marchio nel segmento dei fuoristrada.
