Hyundai ha ufficialmente aperto gli ordini per la IONIQ 9, il nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni destinato a diventare il fiore all’occhiello della gamma. Dopo il successo dei modelli IONIQ 5 e IONIQ 6, la Casa coreana alza ulteriormente l’asticella proponendo un veicolo che combina design futuristico della “nuova era coreana”, tecnologia avanzata e comfort senza compromessi, per così dire, all’americana, per farsi strada senza timore nel segmento dei SUV elettrici premium.
Il design della IONIQ 9 segue la filosofia “Aerosthetic”, con linee scolpite e proporzioni armoniose che ricordano l’eleganza di uno yacht. I gruppi ottici a LED con tecnologia Parametric Pixel, la coda fluida e un coefficiente aerodinamico (CX) di soli 0,259 sono elementi che non passano inosservati. Soluzioni come i deflettori anteriori attivi a doppio movimento e il sottoscocca carenato contribuiscono a ridurre la resistenza all’aria, migliorando autonomia e stabilità.

All’interno, l’abitacolo si trasforma in una vera e propria lounge su ruote, con configurazioni a 6 o 7 posti, pavimento piatto e finiture premium. Il tetto panoramico elettrico amplifica la luce naturale, mentre i sedili Relaxation con funzione massaggio, supporto gambe e reclinazione completa offrono un comfort di livello first class. Il SUV introduce anche il cassetto UV-C per gli oggetti quotidiani e la console scorrevole Universal Island, pensata per una gestione più intuitiva dello spazio.

La capacità di carico supera i 2.400 litri con seconda e terza fila abbattute, integrando anche un vano anteriore fino a 88 litri nelle versioni a trazione posteriore.

Hyundai debutta con l’AI Assistant, il primo assistente vocale del marchio basato su intelligenza artificiale, e consente aggiornamenti OTA tramite il sistema Features on Demand, rendendo la guida sempre più personalizzabile. L’infotainment panoramico comprende due schermi curvi da 12,3” con Apple CarPlay e Android Auto wireless, mentre l’impianto audio di serie a otto altoparlanti può essere sostituito dal sistema premium BOSE a 14 altoparlanti con tecnologia surround 5.1 e cancellazione attiva del rumore.
La sicurezza è affidata al pacchetto Hyundai SmartSense, con ADAS avanzati come Highway Driving Assist 2.0, Blind-Spot View Monitor e Remote Smart Parking Assist.
La batteria da 110 kWh assicura un’autonomia media WLTP di circa 600 km, con ricarica ultra-rapida a 800 Volt che permette di passare dal 10 all’80% in soli 24 minuti. La gamma prevede versioni con trazione posteriore da 218 CV e integrale fino a 428 CV nella variante Performance, con sospensioni multilink posteriori e sistema Dynamic Torque Vectoring per ottimizzare la guida in ogni condizione.

In Italia, la IONIQ 9 è proposta in tre allestimenti, Business da 69.900 euro, XClass da 75.900 euro e Calligraphy da 83.500 euro, tutti con sette posti di serie, ma la versione top offre anche configurazione a sei posti con poltrone Relaxation, tetto panoramico e potenza massima di 428 CV. Un soggiorno da veri signori in completo elegante praticamente.