BMW non vuole mollare la sua M4, la coupé sportiva potrebbe restare ancora a lungo

Mentre la futura Neue Klasse si concentrerà esclusivamente sull’elettrico, le attuali Serie 4 e M4 potranno continuare a evolversi.
BMW M4 2025 BMW M4 2025

Chi pensava che la BMW Serie 4 e la M4 fossero ormai destinate al museo della storia dell’auto dovrà aggiornare le proprie previsioni. Secondo le ultime indiscrezioni, provenienti dall’insider Ynguldyn, la produzione delle attuali varianti Coupé, Cabriolet, M4 Coupé e M4 Cabriolet potrebbe andare avanti fino alla metà del 2029. Una scelta che, in parole povere, significa che i sei cilindri in linea bavaresi continueranno a ruggire per ben oltre la fine del decennio.

Advertisement

La fonte non è una soffiata dai corridoi aziendali, ma i dati aggiornati sui modelli BMW. Quindi, qualche margine di cambiamento c’è, ma il messaggio è che Monaco non ha intenzione di staccare la spina troppo presto alle sue coupé e cabrio a benzina. E non finisce qui. Anche la piccola e amata M2 G87 rimarrà in produzione fino a luglio 2029, creando un’inedita convivenza a lungo termine tra due coupé M, un evento non proprio comune ma del tutto logico all’interno della strategia di flessibilità che BMW porta avanti da anni.

BMW M4 2025
Advertisement

Tutto ruota intorno alla piattaforma CLAR. Questa architettura modulare permette al marchio tedesco di aggiornare e prolungare la vita dei modelli senza dover ogni volta ricominciare da zero con un telaio completamente nuovo. Mentre la futura Neue Klasse si concentrerà esclusivamente sull’elettrico, le attuali Serie 4 e M4 potranno continuare a evolversi con un ulteriore restyling, mantenendo viva l’offerta a combustione interna per chi ancora non è pronto a dire addio al sound del sei cilindri.

Per la divisione M la questione è vitale, poiché senza una Serie 4 di base non ci sarebbe nemmeno una M4, e l’estensione della gamma assicura libertà di manovra in un periodo in cui normative e mercato cambiano a velocità imprevedibile.

BMW M4 2025

Alla fine, i clienti ci guadagnano due volte. Da un lato la certezza di poter acquistare ancora per anni una sportiva con motore termico e cambio manuale (un piacere ormai raro), dall’altro la garanzia che BMW si prenda tutto il tempo per capire se una nuova generazione di coupé M con motore a pistoni abbia ancora senso nel 2030.