BMW aggiorna le M240i, M340i e M440i: adesso più cavalli e meno consumi

L’ultimo aggiornamento su alcuni motori BMW non è certamente un terremoto ma una raffinata operazione per garantire più prestazioni.
bmw M440i bmw M440i

La casa di Monaco ha deciso di dare una rinfrescata ai suoi modelli BMW M Performance a sei cilindri, pensati per il nostro mercato, quello europeo. A partire da novembre 2025, le versioni M240i, M340i e M440i abbandoneranno il vecchio schema per accogliere un 3.0 litri turbo B58B30M2 rivisto. Non parliamo di una rivoluzione copernicana, ma di una serie di ritocchi chirurgici che vanno dritti al cuore del piacere di guida.

Advertisement
bmw M240i 2025

I numeri raccontano subito la storia che farà contenti in tanti nuovi clienti. Un’aggiunta di 18 cavalli e di 40 Nm di coppia, per un totale di 386 CV e 540 Nm. Risultato della proposta dei modelli interessati dall’aggiornamento? La M340i berlina scatta da 0 a 100 km/h in appena 4,3 secondi, un tempo che mette in difficoltà non poche sportive blasonate. Anche i consumi beneficiano del lifting: la M240i abbassa il dato medio WLTP da 8,8 a 8,0 l/100 km. In pratica, più spinta e meno soste dal benzinaio: difficile chiedere di meglio per chi ama correre senza svuotare il portafoglio a ogni pieno.

bmw M340i 2025
Advertisement

Per quanto riguarda la trazione, in Europa la scelta è stata già fatta e prevede il sistema xDrive di serie su tutti i modelli. Gli integralisti del retrotreno libero forse storceranno il naso, ma a Monaco hanno preferito privilegiare l’aderenza in tutte le stagioni piuttosto che lasciare spazio a testacoda “facilotti” da manuale. Ma quella proposta non è ancora la configurazione più spinta del motore B58.

Sull’X3 M50 la potenza sale a 393 CV e 580 Nm, mentre la Toyota Supra Final Edition tocca addirittura quota 429 CV. In altre parole, c’è ancora margine per spremere il sei cilindri, e sappiamo bene che i tecnici bavaresi non sono tipi da lasciare cavalli nel cassetto. Le indiscrezioni parlano già della prossima BMW Serie 3, che potrebbe vedere l’arrivo di una inedita M350 con circa 417 CV. Naturalmente, sempre con lo xDrive come fedele compagno, mentre i nostalgici della trazione posteriore continuano a coltivare speranze vane.

L’ultimo aggiornamento non è dunque un terremoto ma una raffinata operazione per garantire più prestazioni, maggiore efficienza e una coerenza totale con la filosofia delle M Performance.