BMW iX1, cambia tutto per la prossima generazione del SUV elettrico

Con in arrivo la BMW iX3 fresca fresca sul mercato, la Serie 3 e la X5 di prossima generazione, sarà difficile vedere la iX1 su strada prima del 2028.
doppio rene ix3 doppio rene ix3

Il futuro elettrico di BMW non è più un piano astratto che si può vedere solo in qualche anticipazione da salone prestigioso, ma prende forma anche nei modelli più compatti. Le ultime foto paparazzate scattate in Austria, infatti, mostrano chiaramente i muletti della prossima BMW iX1 di nuova generazione, destinata ad abbandonare la piattaforma U11 a trazione anteriore per approdare sulla modulare Neue Klasse NB5, con trazione posteriore di serie. Un salto epocale, soprattutto per un crossover d’ingresso, che eredita lo stile delle sorelle maggiori.

Advertisement

Sotto le pellicole che camuffano il SUV si intravedono linee familiari. Da notare il doppio rene verticale, i fari affilati con quattro elementi luminosi, i passaruota piatti e vigorosi. Il tutto ricorda da vicino la concept Vision Neue Klasse X e, ovviamente, la più grande iX3, ma con dettagli propri, come i fanali posteriori leggermente maggiorati e la targa spostata più in basso sul portellone. Un piccolo segno di personalità.

BMW iX1 2028
Advertisement

Dentro, lo sguardo attento dei fotografi ha colto un assaggio del futuro, ovvero la nuova interfaccia iDrive X, che si sviluppa su un display panoramico alla base del parabrezza, affiancato da un piccolo touchscreen a forma romboidale per le funzioni secondarie.

La vera rivoluzione, però, è nascosta sotto il pianale con le batterie Gen6 NMC, integrate direttamente nella struttura grazie alla costruzione “pack-to-open-body”. Si ottiene così meno peso, più rigidità e più spazio a bordo. BMW promette autonomie ben superiori all’attuale iX3, che si ferma a 430 km WLTP. La nuova iX1 dovrebbe avvicinarsi ai 560 km WLTP, che equivalgono a circa 480 km nel ciclo EPA. Non male per un’elettrica entry-level.

BMW iX1 2028

Il calendario, tuttavia, resta affollato. Con in arrivo la nuova iX3, la Serie 3 e persino la X5 di prossima generazione, sarà difficile vedere la iX1 su strada prima del 2028. Un’attesa lunga ma per il nuovo baby SUV che può fare davvero faville.