Boreham Motorworks, in fatto di restomod, sta facendo le cose sul serio, tanto da avere la benedizione ufficiale di Ford per i suoi piani di resuscitare la leggendaria Ford Escort Mk1 e la RS200 Gruppo B. La prova che non stanno lasciando nulla al caso nello sviluppo di questi classici è il motore TEN-K, sviluppato interamente in-house specificamente per la versione RS top di gamma dell’Escort modernizzata.

Il Boreham TEN-K è un motore benzina a quattro cilindri in linea aspirato le cui specifiche tecniche sono un vero schiaffo alla tecnologia tedesca. Il motore da 2,1 litri promette una capacità di accelerazione eccezionale e un’erogazione di potenza impeccabile, ma il dato che fa sgranare gli occhi è il regime massimo: il TEN-K dovrebbe raggiungere i 10.000 giri/min. Appunto ten K, dieci mila.

Per mettere in prospettiva questo numero, si consideri che il sei cilindri boxer da quattro litri dell’attuale Porsche 911 GT3 RS, giustamente considerata l’apice delle auto sportive high-tech, arriva “solo” a 9.000 giri/min. Ma non è tutto. La potenza di 330 CV del motore Boreham si traduce in una potenza specifica di oltre 157 CV per litro, un dato impressionante se confrontato con i 131 CV per litro della GT3 RS da 525 CV.
Questo gioiello tecnico è dotato di una testata a 16 valvole con una “geometria delle luci ispirata alla Formula 1”, progettata per ottimizzare la distribuzione del carburante. In combinazione con il controllo variabile dell’acceleratore e l’elettronica del motore all’avanguardia, si ottiene una risposta eccezionalmente reattiva.
Gli ingegneri, guidati da ex dirigenti Ford con oltre 30 anni di esperienza, si sono concentrati sulla costruzione leggera. Albero motore e bielle sono realizzati con parti forgiate leggere. Il blocco motore ha pareti sottilissime, ottimizzate per i suoi componenti interni, e pesa complessivamente solo 85 chilogrammi.

Il motore è uscito dalla fase di test al banco ed è ora entrato nella fase intensiva di test del prototipo. È stato installato sull’Escort Mk1 e abbinato a un nuovissimo assale posteriore ultraleggero e completamente flottante. Non ci resta che attendere l’annuncio della produzione in serie.
