BMW M3 2028, quei quattro scarichi che rassicurano ogni buon appassionato

Se la BMW M3 elettrica arriverà prima, la versione a benzina potrebbe debuttare solo nel 2028, forse come ultimo canto del cigno.
BMW M3 BMW M3

Le sportive ad alte prestazioni sembrano destinate a essere l’ultimo bastione dei motori tradizionali. E, nonostante il futuro parli elettrico, BMW M non ha intenzione di abbandonare subito la benzina. Dopo la controversa XM e in attesa della prima M3 completamente a batteria, ecco spuntare i muletti della nuova M3 a combustione interna, pizzicati dai paparazzi in più occasioni.

Advertisement
BMW M3 2028

A prima vista la berlina ricorda da vicino la sorella elettrica della Neue Klasse, ma con un dettaglio cruciale, ovvero respira ancora aria e benzina. Il frontale mostra prese supplementari nel paraurti, ben celate da griglie ma funzionali a nutrire il sei cilindri che pulsa sotto al cofano. Dietro, invece, il travestimento è inutile: quattro terminali di scarico sportivi dichiarano senza vergogna che qui c’è ancora combustione, benzina e sound.

Advertisement

Il resto della carrozzeria racconta la divisione M. E quindi, passaruota più muscolosi, cerchi alleggeriti, impianto frenante maggiorato e maniglie a filo per un look pulito ma aggressivo. Completano la ricetta della prossima M3 uno spoiler discreto e un posteriore meno aerodinamico rispetto alla versione EV, quasi a voler dire: “non sono qui per risparmiare watt, ma per far divertire”.

BMW M3 2028

Dell’abitacolo non trapelano immagini, ma è lecito attendersi un cockpit digitale molto vicino a quello della iX3, con Panoramic iDrive, infotainment da 17,9 pollici e volante di nuova generazione.

Ma è il momento della promessa più gustosa, vale a dire il motore, un sei cilindri in linea biturbo da 3,0 litri, abbinato a un sistema mild-hybrid a 48 volt. La piccola batteria e il motorino elettrico integrato nella trasmissione offriranno un boost prestazionale senza i chili extra di una full electric. Voci parlano di oltre 500 CV di potenza, probabilmente più degli attuali 473, 503 e 523 disponibili sulle varianti M3 oggi in listino.

Advertisement

Se la M3 elettrica arriverà prima, la versione a benzina potrebbe debuttare solo nel 2028, come ultimo canto del cigno per gli amanti dei pistoni. Intanto, in Europa tutto potrebbe cambiare da un momento all’altro nel corso dei prossimi (pensate un po’) dieci anni.