BMW, addio agli “occhi d’angelo” che hanno segnato la storia recente del marchio

Addio agli iconici “Angel Eyes”, i fari circolari BMW che hanno fatto scuola per due decenni: il futuro è fatto di LED scolpiti.
angel eyes bmw angel eyes bmw

BMW ha deciso nettamente di voltare pagina nel design, e lo fa con una promessa chiara: meno teatralità e più eleganza. Dopo anni in cui le forme esuberanti e le griglie giganti hanno alimentato accese discussioni tra appassionati e detrattori, la casa bavarese sceglie un approccio più sobrio e bilanciato. Insomma, come a dire: “ora torniamo seri”.

Advertisement

Il responsabile creativo Oliver Heilmer, che ha sotto la sua ala i modelli compatti, le berline di fascia media e le sportive firmate M, ha spiegato che l’obiettivo è abbandonare la “forma dimostrativa”. Non significa però rinunciare a un’icona: la doppia griglia a rene resterà, ma cambierà volto a seconda del modello. I SUV, come la prossima iX3, adotteranno una configurazione verticale, mentre le future Serie 3 e i3 richiameranno proporzioni più ampie, ispirate alla leggendaria roadster BMW 507.

bmw ix3 neue klasse
Advertisement

Nessun mea culpa per i design controversi delle attuali M3 e M4. In BMW rivendicano le scelte fatte, sottolineando che la clientela ha premiato il coraggio. Detto questo, però, dobbiamo sottolineare come alcuni simboli storici spariranno.

Addio agli iconici “Angel Eyes”, i fari circolari che hanno fatto scuola per due decenni: il futuro è fatto di LED scolpiti e scenografici. Gli interni non saranno da meno in quanto a rivoluzione. Nel 2027 la nuova iX3 sfoggerà un abitacolo dominato da un gigantesco display da 17,9 pollici e dal sistema Panoramic Vision, che proietterà informazioni su tutta la larghezza del parabrezza. Il celebre controller iDrive verrà archiviato: tutto passerà da touchscreen e comandi vocali. Una scelta coerente con la linea minimalista, anche se molti nostalgici continuano a chiedere a gran voce il ritorno dei “vecchi, rassicuranti” pulsanti fisici.

angel eyes bmw

Parlando di futuro, entro il 2027 arriveranno oltre 40 nuovi modelli o aggiornamenti con la firma della Neue Klasse, seguiti da un fuoristrada inedito previsto per il 2029. Niente copie della Classe G di Mercedes, ma un SUV capace di incarnare la robustezza in chiave BMW.