Auto più vendute del 2025: ecco la classifica quando mancano ancora 45 giorni

Svelata la classifica delle auto più vendute al mondo, fino ad ora, nel 2025: Toyota guida il mercato, mentre l’elettrico cresce ma non come previsto.
toyota rav4 toyota rav4

Con l’arrivo di dicembre, il 2025 si avvia alla conclusione con risultati decisamente migliori rispetto a quanto previsto dodici mesi fa. Le stime di inizio anno lasciavano presagire un mercato debole, soprattutto sul fronte elettrico, ma la realtà ha smentito gran parte del pessimismo. Le vendite globali sono cresciute, le ibride continuano a conquistare il mercato e anche l’elettrico, pur rallentando rispetto alle ambizioni iniziali, ha registrato un incremento significativo.

Advertisement

Auto più vendute al mondo nel 2025: la classifica a poche settimane dalla fine dell’anno

Toyota RAV4 2026

Nei primi dieci mesi dell’anno sono stati immatricolati circa 16,5 milioni di veicoli elettrici, pari a un +23% rispetto al 2024. Un dato positivo che però va interpretato con attenzione: il 60% di queste vendite proviene dalla sola Cina, un mercato ormai dove l’auto elettrica è diventata la normalità. Marchi come BYD, Chery e Geely ampliano la loro influenza oltre i confini nazionali, pur non essendo ancora numericamente dominanti in Europa o negli Stati Uniti. Il trend, comunque, è in forte ascesa.

Advertisement

Nel complesso, il 2025 dovrebbe chiudersi con 80,4 milioni di auto vendute, un leggero ma significativo +2% sull’anno precedente. La categoria in maggiore espansione è quella delle ibride, cresciuta del 20%: non sorprende, quindi, che il modello più venduto dell’anno non sia elettrico ma proprio ibrido.

E quando si parla di ibridi, si parla di Toyota. Il marchio giapponese, a lungo criticato per la prudenza con cui ha affrontato la transizione elettrica, sembra ora aver avuto ragione della sua strategia. Toyota è consapevole che, in molti Paesi, l’infrastruttura di ricarica è lontana dall’essere accessibile a tutti, e che l’elettrico non può ancora sostituire completamente ogni tipologia di veicolo.

Nonostante ciò, c’è un costruttore che ha saputo rendere la mobilità elettrica realmente popolare: Tesla. Modelli come la Model Y hanno ridefinito il segmento elettrico con un equilibrio vincente tra prezzo, autonomia e prestazioni. Per questo, nel 2023, il SUV americano è diventato il primo EV della storia a chiudere l’anno come auto più venduta al mondo. Il 2025, però, non replicherà quel risultato: tra la crescente concorrenza e la scia di polemiche che coinvolgono Elon Musk, le vendite di Tesla stanno perdendo terreno.

tesla Model Y Premium
Advertisement

A prendersi il primo posto del 2025 sarà infatti la Toyota RAV4, che tra gennaio e ottobre ha raggiunto 2,1 milioni di unità (+1,5%). Un risultato ancora più sorprendente se si considera che la nuova generazione è alle porte. Subito dietro si posiziona un altro best-seller della casa automobilistica giapponese, la Toyota Corolla, con 1,9 milioni di unità vendute nei primi dieci mesi dell’anno.

Il podio mondiale si chiude con la Tesla Model Y, che cala di circa l’11% rispetto al 2024 ma resta il terzo modello più venduto al mondo. A completare la top 5 troviamo la serie F di Ford (1,6 milioni di unità, +2%) e l’Honda CR-V (1,4 milioni, +3%).

Dunque, tre dei cinque modelli più venduti al mondo sono ibridi, segno che questa tecnologia continua a rappresentare, almeno per ora, l’equilibrio ideale tra efficienza, costi, autonomia e praticità. Tra poche settimane scopriremo se questi modelli riusciranno a consolidare le loro posizioni.