Dopo aver presentato la nuova Model Y Standard in Cina, il modello più economico della gamma arriva anche in Europa. Il crossover di Tesla infatti è entrato in produzione nella Gigafactory di Berlino. Le prime consegne sono attese entro la fine dell’anno, Italia compresa.
Tesla Model Y Standard: partita la produzione del modello economico

Dopo un periodo di vendite altalenanti, Tesla punta su un modello d’ingresso dal prezzo competitivo, capace di attrarre nuovi clienti senza rinunciare alla tecnologia che ha reso celebre il marchio. In Italia il listino parte da 39.990 euro, ma con il possibile ritorno degli incentivi l’acquisto potrebbe scendere a 28.990 euro, una cifra che la rende una delle proposte più interessanti del mercato EV.
La nuova versione utilizza batterie LFP, più economiche e durature, ma con una potenza di ricarica leggermente inferiore rispetto alle versioni Long Range e Performance (225 kW anziché 250). Le prestazioni restano in linea con le “sorelle” maggiori, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi, 201 km/h di velocità massima e 534 km di autonomia WLTP. Numeri che la mantengono saldamente tra le migliori del segmento.
All’esterno la Model Y Standard introduce piccoli ritocchi: scompare la barra luminosa anteriore, il posteriore appare più lineare e i cerchi sfoggiano un nuovo disegno aerodinamico. Il tetto panoramico in vetro resta, ma ora è oscurato internamente per migliorare il comfort termico.

Gli interni, invece, sposano una filosofia ancora più essenziale e non sono previsti sedili riscaldati, volante elettrico e display posteriore. L’ambiente è più semplice, ma l’ergonomia e la qualità dei materiali restano in linea con lo standard Tesla.
Con la Model Y Standard, Tesla punta a ritrovare slancio nel mercato europeo con un SUV elettrico più accessibile. Una strategia che mira a riportare il marchio ai vertici delle classifiche di vendita in Europa, dopo mesi molto complicati. Nel frattempo, Elon Musk ha detto anche la sua su una possibile divisione sportiva del marchio.
