Audi A3, termica verso la pensione: ultimo restyling prima del salto elettrico

Audi prevede di presentare l’A3 restyling nel 2026, con un ciclo di vita che durerà fino al 2028.
audi a3 audi a3

Audi sembra aver deciso che biennio 2025-2026 debbano essere gli anni di fuoco. Il marchio dei Quattro Anelli sta infatti riscrivendo la propria gamma, come non succedeva da un bel po’. Si tratta di dimostrare che i motori a combustione non sono ancora da rottamare e che, con un po’ di elettronica ben piazzata, possono convivere pacificamente con le nuove elettriche in arrivo. Audi, quindi, non si arrende al silenzio dei motori, almeno non ancora.

Advertisement
Audi A3 2025

Il piano dei lanci è una vera maratona di debutti, con novità a pioggia nel segmento premium. Ma qui entra in gioco anche la protagonista tra le compatte del marchio, l’Audi A3, che sta per godersi una seconda giovinezza. Niente rivoluzioni estetiche, niente fari stravolti o linee derivate da nuovissimi concept, ma una bella dose di high-tech e potenza extra, giusto per ribadire che il fascino della A3 non è mai passato di moda.

Advertisement

La nuova A3 Sportback paparazzata sfoggia un abitacolo dominato da un maxi schermo curvo che si estende per tutta la plancia, inglobando strumentazione e infotainment in un unico display avvolgente. Un tocco futuristico che la proietta nel mondo digitale, ereditato dai modelli più recenti come la Q3. A completare il pacchetto, un volante multifunzione e una dotazione tecnologica più ricca, con tanto di materiali e finiture da segmento superiore.

Audi A3 2026

La gamma A3 beneficerà della tecnologia Mild Hybrid a 48 volt, che renderà i motori non solo più efficienti ma anche più scattanti. Il 2.0 TSI avrà prestazioni riviste verso l’alto, mentre la S3 sfonderà quota 350 cavalli, mantenendo la trazione integrale quattro e il cambio DSG a sette rapporti.

Audi prevede di presentare l’A3 restyling nel 2026, con un ciclo di vita che durerà fino al 2028. Dopo di che, sì, arriverà l’A3 elettrica. Ma fino a quel momento, la compatta tedesca continuerà a far sentire la sua voce.