Quando si parla di elaborazioni automobilistiche, spesso vengono in mente officine specializzate, strumenti sofisticati e tuner con anni di esperienza alle spalle. Ma l’utente TikTok wyattwebsterrr (Wyatt Webster) ha deciso di ribaltare completamente questo paradigma con uno degli esperimenti più bizzarri mai visti nel mondo del tuning fai da te. La protagonista una innocente BMW Serie 3.
Il giovane creator ha acquistato una BMW 335i E90 del 2007 per appena 1.500 dollari, un prezzo che già da solo racconta lo stato della vettura: oltre 240.000 miglia all’attivo (oltre 380mila km) e la necessità di una nuova trasmissione. Per fortuna, è riuscito a rimetterla in strada con appena 200 dollari di spesa aggiuntiva. A parte un semplice scarico rinnovato, l’auto era rimasta assolutamente stock.

È qui che entra in gioco l’elemento sorprendente: Wyatt ha chiesto a ChatGPT di scrivere una mappatura personalizzata della centralina. Dopo aver fornito dettagli tecnici come la versione dell’ECU, la presenza di un cambio automatico a 6 rapporti e il tipo di turbocompressori installati, l’intelligenza artificiale ha generato un file di tuning completo.
Con l’app MHD Tuning, il creator ha caricato direttamente la “ricetta” digitale sulla ECU della sua BMW. Un’operazione che, in mano a un preparatore esperto, richiederebbe ore di valutazioni e test, ma che in questo caso si è risolta in pochi minuti.

Ciò che il creator ha ottenuto è stata una berlina che sembra trasformata. Di serie, la 335i monta il leggendario sei cilindri in linea biturbo N54 da 3.0 litri, capace di erogare circa 300 CV e 450 Nm. Con la mappa AI, però, la pressione di sovralimentazione è salita a 19,3 psi, lo scarico ha iniziato a ruggire con scoppi e borbottii aggressivi, e le gomme posteriori hanno perso trazione con estrema facilità.
In un video diventato virale, Wyatt ha mostrato lo 0-100 km/h completato in soli 5,17 secondi, un secondo più veloce rispetto a prima. Naturalmente, rimangono i dubbi: i tuner professionisti studiano anni per garantire affidabilità e longevità ai motori, mentre una mappa scritta dall’IA su un’auto con un chilometraggio così elevato potrebbe comportare seri rischi. Possiamo dire, però, che per un progetto low-cost realizzato più per le views di TikTok che per il risultato meccanico in sé, la BMW è accettabile.