Mitsubishi Pajero: il leggendario fuoristrada pronto a un ritorno europeo entro il 2025?

Per conferme ufficiali servirà attendere ancora, ma il 2025 potrebbe davvero essere l’anno del grande ritorno per il Mitsubishi Pajero.
Mitsubishi Pajero Mitsubishi Pajero

Nel panorama dei fuoristrada, ci sono modelli che hanno scritto pagine indimenticabili di storia, e la Mitsubishi Pajero è senza dubbio tra questi. Icona assoluta degli anni Ottanta e Novanta, il SUV giapponese si è fatto conoscere per le sue vittorie alla Dakar e per la capacità di affrontare senza timore ogni tipo di terreno, conquistando tanto gli appassionati quanto gli avventurieri.

Advertisement

Dopo un lungo silenzio, sembra che il ritorno della Pajero sia più vicino che mai. Alcuni scatti rubati nelle scorse settimane mostrano i prototipi della nuova generazione, suggerendo un possibile debutto entro la fine del 2025. L’arrivo in Europa, tuttavia, non è ancora confermato.

Advertisement

Basandosi sulle foto spia, i render immaginano un SUV imponente e moderno, con linee muscolose e un’estetica ispirata ai concept DST e Destinator, recentemente svelati nei mercati del sud-est asiatico.

Mitsubishi Pajero

Il frontale è caratterizzato da fari LED verticali, una griglia a nido d’ape di ampie dimensioni e una robusta piastra paramotore. La fiancata mantiene proporzioni alte e vetrature ampie, richiamando lo stile delle prime Pajero, mentre il posteriore adotta un lunotto verticale e fanali orizzontali, in linea con il look di modelli come Nissan Patrol.

La parte tecnica si preannuncia altrettanto interessante: il prototipo del Pajero visto in Europa potrebbe sfruttare la piattaforma CMF-C/D, condivisa con Nissan Patrol, Qashqai e Mitsubishi Outlander. Una base versatile che apre a due possibilità: una configurazione con telaio a longheroni, ideale per il fuoristrada più puro, oppure una monoscocca moderna, pensata per garantire comfort e dinamica di guida su asfalto.

Mitsubishi Pajero
Advertisement

In caso di lancio europeo, è plausibile aspettarsi soluzioni ibride, sia plug-in sia full hybrid. Nel primo scenario, la Pajero potrebbe adottare il 2.4 benzina da 302 CV complessivi dell’Outlander PHEV, mentre nel secondo, vista l’affinità tecnica con la Qashqai, non è da escludere il 1.5 e-Power da 190 CV.

La gamma non potrà rinunciare alla trazione integrale, elemento imprescindibile per un fuoristrada con questa eredità. Per conferme ufficiali, però, servirà attendere ancora: il 2025 potrebbe essere l’anno del grande ritorno, e gli appassionati sono già in trepidante attesa.

X