MG continua il suo tentativo a farsi notare nel mercato europeo, spinta da una gamma di modelli sempre più completa e competitiva. Dopo il recente debutto delle inedite IM5 e IM6, rispettivamente una berlina e un SUV premium 100% elettrici, il marchio britannico a capitale cinese dimostra di voler giocare su più tavoli
Da un lato, si vuole rafforzare l’offerta di fascia alta; dall’altro, si vuole consolidare il proprio successo grazie a vetture dal prezzo accessibile e dal rapporto qualità/contenuti molto interessante. Con il segmento delle piccole elettriche in piena espansione nel Vecchio Continente, MG ha già messo nel mirino una nuova protagonista: una compatta di segmento B che potrebbe arrivare entro la fine del 2026 e sbarcare sulle strade europee all’inizio del 2027.

Secondo le prime indiscrezioni, molti l’hanno già ribattezzata MG2. L’obiettivo sarebbe quello di replicare il successo annunciato della Renault 5 e confrontarsi con avversarie dirette come la futura Volkswagen ID.2 e le altre city car elettriche in arrivo.
Il design, stando ai primi render (rigorosamente) non ufficiali, dovrebbe ispirarsi a modelli recenti come la MG4 e il nuovo SUV MG S5 EV, adottando lo stesso linguaggio stilistico moderno e dinamico. Con una lunghezza intorno ai 4 metri, la MG2 punterà a combinare compattezza urbana e abitabilità interna, con un abitacolo che potrebbe ricalcare l’impostazione dell’attuale MG3, includendo un quadro strumenti digitale da 7 pollici e un sistema infotainment con schermo touch da 10,25 pollici.
Dal punto di vista tecnico, si vocifera che la nuova compatta elettrica utilizzerà la piattaforma della MG4, adattata per ospitare modelli più piccoli. Non ci sono ancora dettagli ufficiali sulle motorizzazioni, ma è plausibile che la MG2 possa condividere alcune unità elettriche con la sorella maggiore, offrendo più varianti di potenza e autonomia. Non mancheranno i più moderni sistemi di assistenza alla guida (ADAS) già presenti sugli altri modelli del marchio.

La MG2 potrebbe così rappresentare una mossa strategica capace di incrementare ulteriormente la quota di mercato di MG in Europa, offrendo un mix di prezzo competitivo, tecnologia e design accattivante. Ora non resta che attendere i prossimi annunci ufficiali.