Tesla lavora ancora alla compatta low-cost: ma quando arriverà?

Il progetto della Tesla Model Q, conosciuta anche come Model 2, sembra che non sia stato accantonato.
Tesla Model 2 o model q Tesla Model 2 o model q

Le nuove Tesla Model Y Standard e Model 3 Standard, svelate negli ultimi giorni, sono soltanto le prime novità che la casa automobilistica ha in serbo per gli ultimi mesi del 2025. Secondo quanto riportato da TeslaNewswire, infatti, il progetto della famosa Tesla da 25.000 dollari sarebbe tutt’altro che accantonato. Una fonte interna avrebbe rivelato che la società ha intenzione di riprendere lo sviluppo dei progetti NV91 e NV93, concepiti per dare vita a due modelli più piccoli della Model Y.

Advertisement

Tesla: il progetto “Model 2” sembra non essere stato accantonato

Tesla Model Y Performance

Negli ultimi anni si è parlato più volte di una compatta a basso costo targata Tesla, conosciuta come Model Q o Model 2, senza che nessuno di questi progetti trovasse poi riscontro concreto. Elon Musk stesso disse di non voler produrre un veicolo così economico, una scelta che però non pare essere piaciuta agli azionisti.

Advertisement

Elon Musk, infatti, non ha mai nascosto la sua scarsa convinzione nei confronti delle Tesla “popolari”. Più volte ha ribadito che il Robotaxi, il taxi elettrico e a guida autonoma in fase di sviluppo, rappresenterà la vera “Tesla accessibile” del futuro. Per questo, è difficile immaginare l’arrivo a breve di una compatta o di un SUV di segmento B o C. Va anche ricordato che la casa automobilistica americana non ha mai prodotto auto più corte dei 4,7 metri della Model 3, a eccezione della prima Roadster.

Tesla Model Q rendering

Eppure, una Tesla a prezzo contenuto potrebbe rappresentare un’occasione strategica per invertire la rotta. Dopo un 2024 complicato, segnato da un calo delle immatricolazioni e una contrazione dei ricavi, un modello da 25.000 dollari (o euro) potrebbe dare nuovo slancio alle vendite e ampliare la base clienti del marchio. I dirigenti dell’azienda avevano affermato che la nuova compatta sarebbe entrata in produzione nella seconda metà del 2025, ma così non è stato.

Per ora nulla ancora è ufficiale. Ma se davvero Tesla decidesse di tornare su questo progetto, la compatta elettrica più chiacchierata del decennio potrebbe finalmente vedere la luce e, con essa, una nuova era per la casa automobilistica di Elon Musk.