Nissan Ariya 2026: tutte le informazioni su aspetto, dotazioni, motori e uscita

La kermesse di Tokyo sarà l’occasione per vedere da vicino tutte le novità che porta con sé la nuova Nissan Ariya 2026.
Nissan Ariya 2026 Nissan Ariya 2026

Nissan ha deciso di dare una rinfrescata al suo SUV elettrico Ariya, presentando una versione restyling che promette di risollevare le sorti di un modello che, seppur apprezzato, non ha mai raggiunto le vette di popolarità sperate.

Advertisement

Il restyling, previsto per il Salone di Tokyo, segna un punto di svolta per Ariya, che ora si prepara a sfidare le concorrenti con un aspetto più moderno e accattivante. Il design esterno è stato rivisitato per conferire al veicolo un aspetto più dinamico. La parte anteriore presenta una nuova griglia, più snella e raffinata, che sostituisce quella precedente, ora più minimalista. I fari anteriori sono stati ridisegnati, avvicinandosi a quelli presenti nella Leaf offrendo una firma luminosa più moderna.

Nissan Ariya 2026
Advertisement

Le linee laterali sono state affinate per migliorare l’aerodinamica e conferire al veicolo una silhouette più slanciata. Inoltre, sono stati introdotti nuovi cerchi in lega dal design più accattivante, che completano l’aspetto rinnovato dell’Ariya.

Nissan Ariya 2026

All’interno, Nissan ha lavorato per migliorare la qualità dei materiali e l’ergonomia. Il sistema di infotainment è stato aggiornato con un’interfaccia utente più intuitiva e reattiva e con Google integrato. I sedili sono stati riprogettati per offrire un maggiore comfort durante i viaggi lunghi. Nissan ha affermato che, grazie alle sospensioni aggiornate, la nuova Ariya sarà più confortevole da guidare. Ulteriori informazioni, inclusi prezzi, autonomia e altre specifiche, saranno disponibili in prossimità del lancio il 31 di ottobre, nella kermesse di Tokyo.

Sappiamo che l’Ariya 2026 offrirà un’autonomia migliorata grazie a una batteria più efficiente e a un sistema di gestione dell’energia ottimizzato. La ricarica è stata resa più rapida, riducendo i tempi di attesa. Nissan ha confermato che il nuovo SUV elettrico avrà anche la funzionalità Vehicle-to-Load (V2L), già presente nella nuova Leaf. Inoltre, sono stati introdotti nuovi motori elettrici che offrono prestazioni superiori, garantendo un’accelerazione più pronta e una guida più fluida.

Advertisement

Il Salone di Tokyo sarà l’occasione per vedere da vicino queste novità e per scoprire se Ariya 2026 riuscirà a conquistare il cuore degli automobilisti. La versione attuale parte da un prezzo di 42.500 euro, ma potremmo trovarci davanti a un prezzo promozionale di partenza poco più basso al lancio commerciale del 2026.