Mercedes CLA elettrica: debutta la versione economica che batte la Tesla Model 3 in autonomia

Debutta in Germania la nuova Mercedes CLA 200 EQ Technology, risposta alla nuova Tesla Model 3, con design elegante e autonomia fino a 629 km.
Mercedes CLA Elettrica Mercedes CLA Elettrica

A pochi giorni dalla presentazione della nuova Tesla Model 3 Standard, Mercedes presenta la nuova CLA 200 EQ Technology, versione più economica del modello. Negli ultimi anni Tesla ha destabilizzato il mercato elettrico giocando con i prezzi, tra continui tagli e rialzi improvvisi, una politica che ha generato non poche incertezze tra i clienti. Mercedes, al contrario, ha scelto una strada più lineare e ora rilancia con una versione accessibile della CLA elettrica, mantenendo intatti design, tecnologia e qualità costruttiva.

Advertisement

Mercedes CLA elettrica: arriva la risposta del marchio alla nuova Tesla Model 3

mercedes CLA frontale

La nuova Mercedes CLA 200 EQ Technology diventa così il modello d’ingresso nella gamma elettrica compatta della Stella, sostituendo la versione 250+. Sebbene più sobria nel look, il modello conserva l’eleganza tipica del marchio e propone una dotazione completa fin dal primo allestimento Progressive, che include cerchi in lega da 17 pollici, paraurti con inserti cromati, sedili comfort in similpelle ARTICO e tessuto, volante sportivo multifunzione in pelle e illuminazione d’ambiente.

Advertisement

Chi desidera un tocco di sportività in più può optare per la AMG Line, che aggiunge paraurti dal design specifico, cerchi AMG da 18 pollici, dettagli in nero lucido, sedili sportivi con cuciture rosse e pedali in acciaio spazzolato. Al vertice si colloca la AMG Line Plus, che introduce il pacchetto Night con finiture esterne total black, vetri oscurati, cerchi da 19 pollici e interni con inserti in alluminio effetto carbonio e cinture di sicurezza rosse.

Mercedes CLA Elettrica

Sotto la carrozzeria si nasconde un motore elettrico posteriore da 165 kW (224 CV), alimentato da una batteria LFP da 58 kWh, una soluzione più economica e duratura rispetto alle tradizionali celle agli ioni di litio. L’autonomia dichiarata è di 541 km nel ciclo combinato e fino a 629 km in città, valori che la collocano ai vertici del segmento. La ricarica, grazie al sistema rapido da 200 kW, impiega 20 minuti per passare dal 10 all’80% di energia, un tempo che rende la CLA 200 EQ perfetta anche per chi percorre lunghe distanze.

Al momento la casa automobilistica ha aperto gli ordini solo in Germania, ma Italia e Spagna seguiranno a breve, quasi in contemporanea con l’arrivo delle varianti ibride. L’apertura ufficiale degli ordini è attesa entro la fine del 2025.