La sfida di Audi al Mercedes Classe G: come sarà il lusso in formato off-road

Se Audi non sarà abbastanza audace e si limiterà a sfornare l’ennesimo SUV di lusso, rischia di restare “troppo addomesticata” per l’off-road serio.
audi suv off-road render audi suv off-road render

Per anni, Audi è stata la paladina dei SUV premium eleganti e tecnologicamente avanzati, ma le voci su un approdo coraggioso si fanno sempre più insistenti: Ingolstadt sta preparando un vero e proprio fuoristrada “duro e puro” per sfidare icone come la Mercedes Classe G e il Land Rover Defender.

Advertisement

Non sarebbe solo una speculazione dei fan. Il CEO di Audi, Gernot Döllner, ha lasciato intendere che “non bisogna rinunciare ai sogni”, un’allusione alla volontà di creare un SUV che combini la digital intelligence e l’eleganza Audi con una meccanica robusta e senza compromessi nell’off-road. Il progetto, ancora nelle sue fasi iniziali, mira a colmare un vuoto nella gamma Audi e a entrare nell’arena dei fuoristrada di lusso intransigenti.

Advertisement

La strada più probabile per la realizzazione di questo SUV “estremo” sembra essere l’utilizzo della piattaforma Scout del Gruppo Volkswagen, un’architettura già predisposta per modelli robusti e con la potenziale integrazione di powertrain elettrificati.

scout traveler

L’obiettivo chiaramente non è semplicemente copiare la Classe G. Audi vuole re-inventare il lusso off-road moderno, sposando la capacità fuoristradistica con i sistemi digitali e ADAS all’avanguardia tipici del marchio.

Chi ha già immaginato uno scenario completo per l’off-road firmato Audi è stato l’artista virtuale Theottle con un mix tra il nuovo Scout Traveler e un precedente concept Audi. Con l’arrivo del Concept C, però, tutto è cambiato. George Achorn, alias tartansix sui social media, è l’uomo dietro il progetto del possibile SUV tedesco da avventura.

audi suv off-road render
Advertisement

Ecco quindi i fari a LED ultrasottili dell’Audi Concept C, ma anche molti tratti distintivi tipici dei SUV del brand. Il paraurti composto da nero e argento, enormi parafanghi dello stesso colore della carrozzeria, cerchi in lega bianchi che ricordano i rally degli anni Ottanta, portapacchi sul tetto e grandi proiettori LED sopra il parabrezza.

audi suv off-road render

La sfida più grande e cinica, tuttavia, risiede nel design: se Audi non sarà abbastanza audace e si limiterà a sfornare l’ennesimo SUV di lusso squadrato, rischia di essere etichettata come “troppo addomesticata” per l’off-road serio. D’altronde, il rischio per un marchio come Audi è sempre quello di cedere all’eleganza quasi ricorrente nei progetti e nelle idee della sua gamma, praticamente da sempre. E non può stupire, data la vocazione prettamente premium e lussuosa del brand, proprio per una questione di posizionamento tra i prodotti del gruppo Volkswagen.