Audi SQ7 pronto a tornare, il restyling 2027 sembra davvero profondo

Non è ancora chiaro se la nuova SQ7 manterrà il suo “solito” V8 biturbo da 4,0 litri oppure se Audi opterà per un V6 elettrificato.
audi sq7 audi sq7

La nuova generazione di Audi SQ7 si prepara a fare il suo debutto con un look completamente rinnovato e una forte dose di sportività. Dopo oltre un decennio in cui la seconda generazione della Q7 è rimasta sul mercato con due aggiornamenti, la casa dei quattro anelli è pronta a presentare la nuova evoluzione non solo della versione tradizionale, ma anche della sua variante più performante.

Advertisement

Il modello, già avvistato in fase di test e protagonista di rendering realistici che ne anticipano le forme, mostra un design grintoso e moderno. A colpo d’occhio, potrebbe sembrare privo di camuffature, ma osservando meglio emergono dettagli nascosti, con le pellicole in vinile nero e adesivi applicati ai gruppi ottici posteriori che celano le linee definitive.

audi sq7 2027
Advertisement

Nonostante questo, l’impostazione stilistica complessiva appare già piuttosto chiara. Il frontale adotta un’impostazione marcatamente aggressiva, con fari dal design affilato e luci diurne collocate nella parte superiore. Al centro domina la grande calandra single frame, affiancata da un paraurti rivisitato, caratterizzato da un’ampia presa d’aria centrale suddivisa in tre sezioni. Le fiancate si distinguono per passaruota leggermente maggiorati, mentre al posteriore trovano posto fanali dal disegno rinnovato, un paraurti sportivo con grande diffusore e quattro terminali di scarico. Interessanti anche i cerchi in lega a doppie razze, dal design concavo, nonostante il loro stile richiami più l’estetica di BMW che quella tradizionale di Audi. Dietro si notano impianti frenanti potenziati, indice della maggiore potenza che questa versione è destinata a gestire.

audi sq7 2027

La parte più misteriosa riguarda il motore. Non è ancora chiaro se la nuova SQ7 manterrà l’iconico V8 biturbo da 4,0 litri oppure se Audi opterà per un V6 elettrificato. Le indiscrezioni più recenti suggeriscono comunque la presenza di un propulsore ibrido plug-in, capace di coniugare prestazioni elevate con una maggiore efficienza.

audi sq7 2027

L’attuale generazione sprigiona 500 CV e parte per la versione “base” (per così dire) da 108 mila euro, ma non è difficile ipotizzare che la nuova versione possa avvicinarsi, se non superare, la soglia dei 110.000 euro di partenza, rafforzando la sua posizione nel segmento dei SUV premium ad alte prestazioni.