Ford Ranger 2026 si rinnova tra comfort, tecnologia e una sorpresa sotto al cofano

Il Ford Ranger 2026 si aggiorna con versioni PHEV e diesel, design raffinato e tecnologie avanzate per dominare la strada.
ford ranger wildtrack 2026 ford ranger wildtrack 2026

Ford ha pagato caro l’eccesso di fiducia nella sola elettrificazione, rinunciando negli ultimi anni a uno dei suoi modelli più iconici del segmento compatto. Ora però la casa automobilistica americana guarda avanti e punta forte su uno dei suoi pilastri globali, il Ford Ranger. Il pick-up per il 2026 si prepara a un importante aggiornamento per difendere la leadership in Europa, soprattutto dopo il profondo rinnovamento della Toyota Hilux.

Advertisement

Ford Ranger 2026: i dettagli del nuovo pick-up ibrido plug-in

Ford Ranger MS-RT PHEV

Il nuovo Ford Ranger non cambia radicalmente nell’estetica esterna, ma introduce una serie di affinamenti mirati, in particolare per l’allestimento Platinum e per la versione PHEV a vocazione sportiva. La griglia, i loghi e le finiture assumono una colorazione nero lucido, mentre la barra centrale della calandra è in cromo scuro. I cerchi in lega da 18 pollici sono stati ottimizzati per migliorare l’aerodinamica. Debuttano anche due nuovi colori, il Verde Acacia perlato e l’arancione Ignite metallizzato per la versione Wildtrak.

Advertisement

L’abitacolo fa un deciso passo avanti nella qualità percepita. Compaiono nuovi inserti nero lucido su volante, pannelli porta, plancia e bocchette di aerazione, insieme a cuciture a contrasto in grigio. I sedili sono rivestiti in pelle nera con una trapuntatura che richiama le forme della carrozzeria. La Wildtrak riceve nuove personalizzazioni con logo inciso sui sedili e doppie cuciture decorative arancioni.

Sul fronte tecnologico, tutte le versioni della Ranger 2026 adottano di serie un nuovo display centrale da 12 pollici e una strumentazione digitale configurabile da 12,4 pollici. Tra le funzioni inedite spicca l’allarme antifurto per il rimorchio che invia una notifica allo smartphone in caso di manomissione. L’equipaggiamento include fari Matrix LED, illuminazione ambientale a 360 gradi, sedili anteriori elettrici riscaldabili e ventilati, sistema Pro Trailer Backup Assist e infotainment SYNC 4A. Il sistema di guida assistita BlueCruise debutta sul pick-up ma sarà riservato esclusivamente alla versione PHEV.

ford ranger wildtrack 2026

Ed è proprio la gamma motori uno dei punti chiave del rinnovamento. Accanto al già noto plug-in hybrid da 281 cavalli premiato come Pick-up Internazionale 2026-2027 e al potente V6 benzina EcoBoost da 3.0 litri e 292 cavalli, arriva finalmente una nuova opzione diesel. Si tratta di un V6 da 3.0 litri capace di 240 cavalli e 600 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico a dieci rapporti e alla trazione integrale. Una risposta diretta alle richieste di molti clienti che non volevano rinunciare al gasolio.

Advertisement

Ford ha confermato che gli ordini per il nuovo Ranger 2026 apriranno entro la fine dell’anno, mentre i prezzi saranno comunicati a breve. Le prime consegne sono previste per maggio 2026.