Toyota Hilux, il pick-up diventa elettrico ma l’autonomia fa sorridere

Il nuovo Toyota Hilux sarà in vendita in Europa a dicembre, con i mercati europei che riceveranno solo la versione con doppia cabina.
Toyota Hilux Toyota Hilux

L’impossibile, almeno per gli amanti della storia del “mulo da soma” giapponese, è accaduto. Infatti, il leggendario pick-up Toyota Hilux, famoso in tutto il mondo per la sua indistruttibilità e la capacità di sopportare carichi estremi, è ora elettrico.

Advertisement

La nona generazione di Hilux ha debuttato in Tailandia, a dieci anni dal lancio del modello precedente. La grande novità è la variante a batteria, dotata di due motori elettrici e un pacco batterie da 59,2 kWh. La potenza massima è di 193 cavalli, con una coppia complessiva generosa. La sua capacità di carico utile massima è di 715 kg, mentre quella di traino arriva a 1.600 kg.

Toyota Hilux
Advertisement

Ma c’è un gran bel problema: l’autonomia. Toyota dichiara circa 240 chilometri con una carica completa, secondo il ciclo WLTP. Un numero che fa sorridere rispetto agli standard dei moderni veicoli elettrici da lungo raggio, ma che la Casa giustifica come più che sufficiente per chi usa il pick-up su brevi distanze, in cantieri o aziende agricole.

Il pacco batterie è intelligentemente installato sotto il pavimento, tra i longheroni del telaio per abbassare il baricentro. Toyota, tuttavia, non ha ancora specificato la velocità di ricarica né se il pick-up supporterà la ricarica rapida a corrente continua, lasciando gli acquirenti con l’immagine ufficiale della ricarica da una modesta colonnina.

Dal punto di vista estetico, il nuovo Toyota Hilux è più aggressivo, prendendo spunto dal nuovo Land Cruiser e dalla versione statunitense del Tacoma (modello che, molto probabilmente, l’Hilux non sfiderà negli Stati Uniti).

Advertisement

All’interno, il design fa un passo indietro nel tempo, forse anche apprezzato per la praticità, mettendo insieme due schermi da 12,3 pollici con numerosi pulsanti fisici. Da notare il debutto del servosterzo elettrico e il supporto per gli aggiornamenti via etere.

Toyota Hilux

L’opzione elettrica per l’Hilux, ricordiamolo, non sarà l’unica. A dimostrazione che Toyota non molla le tecnologie alternative, il nuovo Hilux arriverà anche con un motore turbodiesel da 2,8 litri mild-hybrid, oltre a motori diesel da 2,8 litri e benzina da 2,7 litri non elettrificati. E per i fan dell’innovazione lenta, una versione a celle a combustibile a idrogeno si unirà alla gamma a partire dal 2028.

Toyota Hilux

Il nuovo Toyota Hilux sarà in vendita in Europa a dicembre, ma i mercati europei riceveranno solo la versione con doppia cabina. La versione diesel mild-hybrid arriverà negli showroom solo la prossima primavera.