In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Elle Italia, in collaborazione con Lancia, ha organizzato a Milano una serata dal titolo “Insieme per proteggere. Creiamo Futuro, non barriere”. L’evento, ospitato nella suggestiva cornice de Le Cavallerizze, ha promosso un confronto costruttivo e positivo, volto a favorire un dialogo equilibrato tra uomini e donne e a individuare azioni concrete per contrastare la violenza di genere.
Una serata speciale organizzata da Elle Italia e Lancia presso Le Cavallerizze di Milano
La serata ha visto interventi di personalità di spicco come Roberta Zerbi, CEO di Lancia, l’attrice Cristiana Capotondi, la Direttrice di Elle Manuela Ravasio, i campioni di pattinaggio Sara Conti e Niccolò Macii, la Presidente di Differenza Donna Elisa Ercoli, la conduttrice Camila Raznovich e Carlotta Sanzogni, Digital Advisor e Head of PR de Il Libraccio. L’evento si è concluso con il monologo Faces di Cristiana Capotondi, un momento potente dedicato a dare voce alle donne e rompere simbolicamente le catene della violenza di genere. Durante la performance live, l’attrice protagonista utilizza la sua voce come strumento per esplorare le molteplici sfaccettature della violenza di genere, mettendo in evidenza le dinamiche di controllo, potere e manipolazione presenti nella maggior parte dei maltrattamenti.
L’evento milanese si inserisce nel progetto Road to Elle Active!, un ciclo di incontri gratuiti dedicati al women empowerment, al dialogo tra uomini e donne e al tema del “divenire” al femminile. I primi due appuntamenti, organizzati a luglio al Teatro Gerolamo di Milano, hanno riscosso un grande successo di pubblico, confermando l’interesse crescente verso iniziative che promuovono consapevolezza, partecipazione e responsabilità condivisa nella lotta contro la violenza di genere.

L’evento di ieri sera si è aperto con l’intervento di Camila Raznovich, reduce dal successo dello spettacolo Lovelife, che ha approfondito il tema dell’educazione emotiva nelle scuole e nella società. Successivamente, gli atleti Sara Conti e Niccolò Macii hanno condiviso le loro esperienze sportive e personali, sempre affrontate insieme, mentre Carlotta Sanzogni ha evidenziato l’importanza di promuovere opere letterarie capaci di stimolare la riflessione sulle relazioni e sulle tematiche di genere.
La serata si è conclusa con la tavola rotonda “Sensibilizzare e proteggere”, a cui hanno partecipato Cristiana Capotondi, Elisa Ercoli e Roberta Zerbi, illustrando le iniziative dedicate alla protezione delle donne, tra cui la campagna “Insieme per proteggere” realizzata lo scorso anno da Lancia con l’agenzia creativa 777. Al centro della comunicazione, un video potente che paragona i dispositivi di sicurezza di un’auto alla necessità di protezione delle donne vittime di violenza, con l’immagine simbolica di un airbag rosa che esplode in slow motion, richiamando il supporto del numero anti-violenza 1522.

Roberta Zerbi, CEO di Lancia, ha affermato: “In giornate come questa, non esistono momenti ideali per avviare una campagna di sensibilizzazione: ogni attimo è quello giusto per dire no alla violenza sulle donne. Con la campagna “Insieme per Proteggere”, Lancia conferma il suo impegno nel promuovere un cambiamento sociale reale, affinché protezione e sostegno alle vittime di violenza e stalking non rimangano solo parole, ma si traducano in azioni concrete da mettere in pratica ogni giorno”.
