Quando si valuta un’auto, che sia per curiosità o in vista di un acquisto, l’attenzione si concentra quasi sempre su elementi come potenza, consumi, autonomia, dotazioni tecnologiche o comfort. Si dà invece per scontato un aspetto più importante: la sicurezza. Gli airbag, ad esempio, vengono considerati ormai una presenza garantita, tanto che raramente ci si chiede quanti siano e come funzionino.
Ford, però, continua a lavorare anche sotto quest’aspetto. Come riporta Ford Authority, la casa automobilistica americana ha brevettato un nuovo tipo di airbag pensato per i passeggeri della seconda fila, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la protezione in caso di urto frontale. Il brevetto è stato depositato il 2 luglio 2024 e pubblicato il 7 ottobre 2025 con il numero 12434658.
Ford pensa a migliorare la sicurezza a bordo con nuovi airbag

Il sistema descritto prevede una grande barriera gonfiabile che si apre dal tetto verso il basso durante un impatto, impedendo ai passeggeri posteriori di colpire i sedili anteriori o di essere proiettati in avanti. Questa soluzione ridurrebbe anche il rischio di lesioni per chi siede davanti, spesso colpito dal contraccolpo dei passeggeri posteriori in caso di collisione.
Non è la prima volta che Ford sperimenta idee innovative in materia di sicurezza. In tempi recenti, la casa dell’Ovale Blu ha registrato anche un brevetto per un paraurti retrattile progettato per ridurre la gravità degli impatti con i pedoni. Tuttavia, come precisa un portavoce dell’azienda, non tutte le invenzioni brevettate arrivano alla produzione: “Registrare un brevetto è parte integrante di un processo di innovazione solido. Serve a proteggere le idee e a costruire una base di proprietà intellettuale che possa tornare utile in futuro. Le domande di brevetto non devono essere interpretate come una dichiarazione dei nostri piani di prodotto. Ogni decisione sullo sviluppo e sulla commercializzazione di nuovi modelli o tecnologie sarà sempre guidata dal principio di mettere il cliente al primo posto.”

Resta da vedere se questa nuova tecnologia diventerà realtà, ma l’idea di un airbag pensato appositamente per i passeggeri posteriori è senza dubbio interessante e potrebbe rappresentare un nuovo punto di riferimento per la sicurezza a bordo.