CATL, la batteria agli ioni di sodio che promette quasi 6 milioni di chilometri di vita

Queste batterie CATL hanno superato le prove con risultati eccellenti, dimostrando di poter essere integrate nei veicoli senza rischio surriscaldamenti.
Naxtra catl Naxtra catl

Un futuro diverso per le auto elettriche sembra sempre più vicino grazie a CATL, il gigante cinese delle batterie che ha appena svelato un’innovazione destinata a rivoluzionare l’intero settore della mobilità sostenibile. L’azienda ha infatti presentato una nuova generazione di accumulatori agli ioni di sodio capace di offrire metà del costo rispetto alle soluzioni attuali, una durata fino a cinque volte superiore, un livello di densità energetica da primato e una resistenza estrema contro le condizioni climatiche più difficili.

Advertisement

Le batterie sono ormai considerate il cuore pulsante dei veicoli elettrici e rappresentano l’elemento chiave per determinarne autonomia, sicurezza e accessibilità. Negli ultimi anni i grandi produttori hanno puntato a perfezionare questa tecnologia per rendere i modelli a zero emissioni sempre più competitivi. Ora CATL, già fornitore leader a livello mondiale, sembra aver compiuto un passo decisivo con il lancio del progetto Naxtra, un pacco batteria che ha appena superato i severi test antincendio richiesti per il via libera nei mercati asiatici ed europei.

Naxtra catl
Advertisement

Secondo quanto riportato da The Electric Viking su YouTube, queste batterie CATL hanno superato le prove con risultati eccellenti, dimostrando di poter essere integrate nei veicoli senza rischi legati a surriscaldamenti o combustioni improvvise. Gli esperti parlano di una durata potenziale di quasi 6 milioni di chilometri, un traguardo che prolunga enormemente la vita utile dei veicoli elettrici. Inoltre, una volta esaurito il loro impiego automobilistico, le celle potrebbero essere riciclate per l’uso domestico, garantendo così un secondo ciclo di vita.

Un altro vantaggio che entusiasma i conducenti riguarda la possibilità di sostituire l’intero pacco batteria in appena tre minuti presso apposite stazioni di ricarica, già diffuse in diverse città della Cina. Questo sistema elimina l’attesa legata alla ricarica tradizionale e apre la strada a una nuova concezione di mobilità istantanea.

CATL, stand

CATL non è l’unico player a lavorare a innovazioni di questo calibro: altre aziende stanno sviluppando soluzioni come batterie al litio con densità energetica fino a 660 Wh/kg, che potrebbero garantire autonomie intorno ai 650 km, o addirittura accumulatori auto-ricaricabili in fase sperimentale. Tuttavia, la nuova batteria agli ioni di sodio segna un punto di svolta concreto e immediato, un passo che potrebbe ridurre l’ansia da ricarica, praticamente, definitivamente.