BYD svela il motore boxer ibrido 2.0T, il segreto del silenzio “quasi” elettrico

Svelato il motore boxer 2.0 turbo di BYD: innovazione, silenziosità e prestazioni uniche, per ora, solo sulla Yangwang U7 ibrida plug-in.
boxer 2.0t byd boxer 2.0t byd

Il produttore cinese BYD ha recentemente investito grande impegno per un motore a combustione che, sebbene destinato a un’auto elettrificata, doveva risultare necessariamente un capolavoro di ingegneria. L’azienda ha infatti svelato i dettagli del suo motore turbo boxer da 2,0 litri di nuova concezione, un layout che rappresenta, secondo BYD, una “prima mondiale” per un motore boxer in un’auto di serie con architettura elettrificata.

Advertisement

Il layout piatto orizzontale, reso celebre da marchi come Porsche e Subaru, è stato reinterpretato da BYD appositamente per la sua piattaforma e4. Il vantaggio è riscontrabile nell’altezza verticale significativamente inferiore (solo 42 cm per il gruppo motore) e una fantastica cancellazione delle vibrazioni intrinseche, migliorando nettamente le prestazioni in fatto di rumore, vibrazioni e ruvidità.

motore boxer byd
Advertisement

Il motore, che debutta sulla BYD Yangwang U7 ibrida plug-in, è strategicamente alloggiato in un modulo anteriore compatto, affiancato da un generatore, due motori di trazione e due elettromagneti.

Il suo ruolo primario, in linea con l’architettura ibrida seriale, è quello di generare elettricità per la trasmissione elettrica. Tuttavia, in certe condizioni, può anche inviare coppia direttamente all’asse posteriore. L’intero sistema eroga una potenza combinata massima di 272 CV e 380 Nm di coppia.

BYD Yangwang U7 ibrida plug-in

Per rendere questo boxer 2.0T quasi invisibile acusticamente, BYD ha adottato soluzioni tecniche raffinate, spesso associate al motorsport: un sistema di lubrificazione a carter secco, un’architettura di gestione dell’olio su misura e un raffreddamento ottimizzato. A questo si aggiungono misure di riduzione di “disturbi” degne di nota, come una struttura a sandwich per i fondelli e doppie catene di distribuzione.

Advertisement

Il risultato, secondo l’azienda, è sbalorditivo. A minimo e a basso carico, il rumore del motore è solo circa 1 dB superiore a quello dei motori elettrici, rendendolo praticamente impercettibile nella guida quotidiana.

Gli osservatori notano che l’uso intelligente del boxer sulla piattaforma e4 abilita modalità di guida avanzate, come il “crab walking” (movimento laterale) e le curve strette sul posto, grazie ai motori delle ruote controllati individualmente. Inoltre, la potenza del motore può essere regolata dinamicamente in base allo stato di carica della batteria, per una gestione energetica più intelligente. Certo, va detto che questo lusso tecnologico ha un prezzo: la Yangwang U7 ibrida plug-in è in vendita a partire da 628.000 yuan, al cambio circa 74.000 euro.