Brembo, rivoluzione italiana con le prima pinze freno eco-friendly

Brembo ha già avviato un importante processo di riprogettazione e reindustrializzazione per estendere questa innovazione a livello globale.
brembo ALU brembo ALU

Negli ultimi anni l’attenzione verso la sostenibilità ambientale è cresciuta in maniera esponenziale, spingendo i costruttori automobilistici a investire sempre più risorse in soluzioni eco-compatibili. Oltre al costante sviluppo delle auto elettriche, la rivoluzione verde interessa anche altri comparti dell’industria motoristica. L’ultima novità arriva da Brembo, che, dopo oltre cinque anni di ricerca e sviluppo, ha ufficialmente presentato una lega di alluminio completamente riciclato destinata alle proprie pinze freno di primo equipaggiamento.

Advertisement

Quello di Brembo è senza dubbio un passo significativo verso una produzione più sostenibile. Il progetto, avviato nel 2020, aveva come obiettivo primario la riduzione dell’impatto ambientale dei processi produttivi. Il team di ingegneri ha analizzato diverse tipologie di alluminio disponibili sul mercato, cercando una soluzione che mantenesse le stesse caratteristiche meccaniche e la lavorabilità del materiale tradizionale, ma riducendo drasticamente le emissioni di CO2.

brembo ALU
Advertisement

Un aspetto cruciale era anche la reperibilità globale della lega, in modo da garantire disponibilità presso tutti gli stabilimenti Brembo sparsi nel mondo. Dopo un lungo lavoro di scouting, la soluzione ideale è stata individuata, ovvero l’alluminio 100% riciclato. Questo materiale permette di abbattere le emissioni di CO2 lungo l’intero ciclo di vita delle pinze fino al 70% rispetto alle versioni standard.

Brembo ha già avviato un importante processo di riprogettazione e reindustrializzazione per estendere questa innovazione a livello globale. Dal punto di vista estetico, neanche a dirlo, non ci saranno modifiche al design che da sempre contraddistingue le iconiche pinze Brembo. Per sottolineare la novità, però, l’azienda ha creato un nuovo marchio, “ALU”, che servirà a distinguere questa soluzione anche visivamente.

Brembo ha già iniziato a fornire le prime pinze realizzate con questa lega, segnando l’inizio della fase commerciale. Il nuovo materiale riciclato, presto, diventerà lo standard per il presente e il futuro del brand, pur mantenendo il materiale tradizionale per le pinze già in produzione fino al termine del loro ciclo di vita.

brembo logo
Advertisement

L’azienda resta un fiore all’occhiello dell’ingegneria motoristica italiana, presente sulle auto e moto più prestigiose e veloci al mondo, oltre che in F1 e MotoGP con tutti i team principali. Recentemente, la strategica acquisizione di Ohlins, leader mondiale nelle sospensioni, ha ulteriormente rafforzato la posizione dell’azienda, creando un polo di componentistica di eccellenza oltre che, adesso, anche un simbolo di eccellenza green nel settore automotive.