Come annunciato a Monaco, la nuova BMW iX3 debutta inizialmente nella configurazione 50 xDrive, una versione che rappresenta l’equilibrio perfetto tra l’entry level e le future varianti M ad alte prestazioni.
Nonostante non sia il modello più costoso della gamma, il prezzo può lievitare facilmente. In Germania, selezionando tutti gli optional disponibili, si supera senza difficoltà la soglia dei 90.000 euro, e con l’aggiunta delle vernici personalizzate e dei pacchetti M Performance si raggiungono cifre a sei zeri. E grazie, potremmo anche dire.

Nell’attesa che una tavolozza di colori più ampia arrivi a metà 2026, la iX3 viene mostrata in una finitura standard, Space Silver, arricchita da dettagli sportivi firmati M. L’alettone supplementare con badge M Performance, montato sopra lo spoiler originale, regala un tocco di dinamismo, abbinandosi armoniosamente a componenti aggiuntivi come il diffusore posteriore ridisegnato e i nuovi inserti aerodinamici sulle prese d’aria frontali.
Di serie, la iX3 50 xDrive si mostra con il pacchetto M Sport Pro, che accentua i contrasti con numerosi elementi in nero lucido, dalle calotte degli specchi ai dettagli esterni. Ci sono anche i cerchi M da 22 pollici modello 1054, i più grandi offerti per il SUV elettrico, disponibili anche in versione bicolore. In alternativa, i clienti possono optare per i cerchi aerodinamici Individual 1053. A completare l’estetica sportiva, una decalcomania laterale e l’adesivo M Performance sul parabrezza.

Gli interni rispecchiano lo stesso DNA sportivo. E quindi, i sedili opzionali M Sport, proposti a circa 1.500 euro in Germania, garantiscono maggiore contenimento laterale rispetto ai sedili standard grazie a un’imbottitura più generosa. Oltre alla regolazione elettrica a 10 vie, includono supporto per le cosce regolabile, funzione massaggio a sette livelli e il logo M retroilluminato. Il Travel Comfort System, integrato negli schienali, permette inoltre di fissare dispositivi mobili e accessori.
Il pacchetto M Sport Pro porta con sé anche il volante M di serie, sebbene i clienti possano scegliere senza sovrapprezzo un volante sportivo alternativo con razze a ore 12 e 6. I battitacco con logo M completano un abitacolo che comunica esclusività, pur senza incrementare le prestazioni.
Le componenti M Performance sono principalmente estetiche. Per un’autentica versione ad alte prestazioni bisognerà attendere la futura iX3 M60, attesa con oltre 600 cavalli, mentre una vera e propria X3 M elettrica (codice interno ZA5) dovrebbe arrivare entro il 2027.