Un pick-up con l’elica bianca e blu sul cofano? Una fantasia che da anni circola tra appassionati, insider e persino qualche designer visionario, ma che sembra destinata a restare nel regno dei sogni. L’idea di un BMW truck non è nuova, e qualcuno negli States probabilmente se la sogna la notte: ogni tanto questa voce fa capolino nei corridoi di Monaco, tra prototipi interni e conversioni artigianali costruite da officine indipendenti.

A spegnere ogni residua speranza, però, ci ha pensato Bernd Koerber, Senior Vice President BMW Brand and Product Management, che in una recente intervista è stato categorico: “Pick-up? No. Non è un segmento che ci interessa”. Una risposta che non lascia spazio a interpretazioni, più netta delle solite frasi di circostanza che in passato davano almeno un briciolo di margine all’immaginazione.
Koerber sembra deciso a blindare l’immagine del marchio: niente cassoni, niente lifestyle da ranch polveroso, piuttosto SUV e crossover oversize che continuano a macinare vendite nei mercati chiave. Del resto, già nel 2023 Adrian van Hooydonk, responsabile del design, ci aveva fatto capire che la direzione era tutt’altra. “Non dobbiamo inseguire ogni moda”, aveva detto riferendosi ai pick-up premium, un segmento ormai popolato (parlando per l’altra sponda dell’Atlantico) da Rivian e Tesla con il suo discusso Cybertruck.
La concorrenza c’è, il fermento pure, ma BMW non ritiene di dover salire su quel carro. O meglio, su quel cassone. Il discorso, a ben vedere, ha una logica. Se il marchio tedesco vuole distinguersi, rincorrere mode americane potrebbe sembrare una mossa forzata, quasi un “tradimento” della sua identità, questa ben lontana (e meno male) dai carrozzoni a stelle e strisce. Meglio rafforzare la gamma SUV, che rimane il pilastro economico del marchio.

La roadmap parla chiaro: nel 2026 arriverà la nuova X5 e l’anno dopo sarà il turno della rinnovata X7. Nessuna sorpresa in formato pick-up, dunque, ma una solida continuità nelle categorie già vincenti. Naturalmente, gli appassionati possono continuare a sognare. BMW ci ha abituati a prodotti fuori dagli schemi, quindi non si può mai escludere un colpo di scena.
