Il Salone dell’automobile di Monaco di Baviera 2025, noto ufficialmente come IAA Mobility, si annuncia come un evento di portata storica per l’industria automobilistica globale. Quest’anno le grandi case automobilistiche torneranno in massa, promettendo un’esposizione senza precedenti di innovazioni tecnologiche, anteprime mondiali e concept car futuristici. BMW, Volkswagen, Mercedes, Audi, Renault, Skoda e molti altri marchi presenteranno novità strategiche per consolidare la loro posizione nei mercati europei e internazionali.
Audi si prepara a stupire con un nuovo concetto di design sportivo, frutto della visione del direttore creativo Massimo Frascella. La vettura punta a definire una nuova direzione stilistica per il marchio, con linee più pulite e forme meno complesse.

BMW presenterà la nuova generazione del SUV elettrico iX3, il primo modello della “Neue Klasse”. Questo progetto rivoluzionario integra nuove tecnologie, batterie più efficienti e motori avanzati, oltre a un linguaggio stilistico rinnovato che riflette il cambiamento culturale e tecnologico del marchio. I prototipi già testati hanno mostrato prestazioni convincenti, ma il Salone di Monaco sarà l’occasione per il debutto ufficiale, svelando tutte le caratteristiche estetiche e tecniche.
Cupra metterà in mostra la Tindaya, una show car ispirata al vulcano di Fuerteventura, progettata per enfatizzare l’esperienza di guida emozionale e il design futuristico dei modelli futuri. Raval, il modello sportivo del gruppo Volkswagen, sarà presente in versione camuffata con la sua “Electric Urban Car”, anticipando le linee guida delle future vetture urbane elettriche.

Hyundai presenterà il nuovo modello Ioniq, probabilmente denominato 2 o 3, il primo a integrare il nuovo software Pleos e la consolidata piattaforma E-GMP. Il concept anticiperà l’auto di produzione, offrendo un assaggio delle nuove tecnologie elettriche e del design futuristico del marchio coreano.
Mercedes rivelerà la nuova generazione della GLC con variante elettrica e mostrerà l’AMG GT Track Sport e AMG GT XX, concept ad alte prestazioni elettrici con design aggressivo. Questi modelli rappresentano la transizione del brand verso motori elettrici senza rinunciare al DNA prestazionale tipico di AMG.

Porsche mostrerà la Cayenne elettrica, mentre Renault presenterà la nuova Clio, con opzioni a combustione e ibrida, segnando una vera generazione evolutiva del modello.
Skoda introdurrà il concept Vision O, anticipando una nuova Octavia station wagon, e presenterà il SUV a sette posti basato sulla concept Vision 7S, pronto a diventare l’ammiraglia elettrica del marchio. Volkswagen proporrà l’ID.2 e la versione crossover ID.2 X, insieme al restyling elettrificato del T-Roc, confermando la spinta del Gruppo VW verso la mobilità elettrica urbana e di segmento medio.