Bentley si prepara a riscrivere un altro capitolo straordinario nella storia delle granturismo di lusso con l’arrivo della nuova Continental Supersports, un modello esclusivo che promette di coniugare raffinatezza britannica e prestazioni da pista.
Secondo quanto riportato da Autocar, il debutto ufficiale è atteso entro la fine dell’anno, con una produzione limitata a poche centinaia di unità e un prezzo che partirà da circa 400.000 sterline.

Le prime foto spia mostrano già alcuni dettagli distintivi, tra cui un imponente alettone posteriore, scarichi quadrupli di dimensioni generose e una carrozzeria che, pur celata sotto linee standard, anticipa un restyling molto più audace rispetto alla recente Continental GT. La carrozzeria definitiva integrerà appendici aerodinamiche radicali, prese d’aria maggiorate e componenti in fibra di carbonio, elementi che contribuiranno sia al look aggressivo sia alla riduzione del peso complessivo.
Il badge Supersports non viene utilizzato spesso da Bentley: l’ultima volta risale al 2017, quando fu lanciata una versione estrema della Continental con il mastodontico motore W12 da 700 CV. Oggi, la nuova generazione abbandona quel propulsore a favore di un più moderno motore V8 biturbo da 4,0 litri, opportunamente rivisto per erogare oltre 640 CV, accoppiato esclusivamente alla trazione posteriore.

Pur rinunciando al sistema ibrido plug-in della GT Speed da 771 CV, la Supersports punterà su un drastico alleggerimento. L’eliminazione del motore elettrico, l’impiego di componenti ultraleggeri in fibra di carbonio (incluso il tetto), i sedili sportivi anteriori alleggeriti e la rimozione dei posteriori ridurranno la massa fino a circa 2000 kg, oltre 400 in meno della GT Speed. Questo, unito al nuovo setup meccanico, dovrebbe consentirle di eguagliare l’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,1 secondi, rendendola la Bentley più veloce e leggera degli ultimi decenni.
Tra le novità spiccano lo scarico sportivo firmato Akrapovic, i freni carboceramici e cerchi forgiati dedicati, tutti pensati per massimizzare le prestazioni. Ogni esemplare sarà ulteriormente personalizzabile tramite il reparto Mulliner, con possibilità di tinte uniche, rivestimenti esclusivi e dettagli sartoriali su misura. Bentley, intanto, ha già mostrato la nuova Supersports a una ristretta cerchia di clienti, ricevendo i primi ordini ancor prima della presentazione ufficiale.