Android Auto, il sistema di infotainment che Google ha piazzato su oltre 250 milioni di vetture nel mondo, da mesi sta creando non pochi mal di testa agli automobilisti. Un bug bizzarro e persistente sta infatti trasformando l’interfaccia in una sorta di strana caricatura digitale.
Le icone e le app come Google Maps e Spotify vengono visualizzate in “versione maxi”, spesso fino a compromettere del tutto l’utilizzo delle funzioni principali. Lo zoom sembrerebbe fuori controllo, in qualche modo. Il problema, che si verifica sia via cavo che in modalità wireless, non sembra risparmiare nessuna categoria di veicolo.

Tutto è partito da una segnalazione su Reddit: lo schermo della sua auto è rimasto bloccato su un ingrandimento per settimane. Non contento, lo stesso automobilista ha provato su un Ford F150 ed ecco, stesso esito. Da lì a poco sono arrivati altri report, persino da chi guida una Honda HRV del 2025. Insomma, non è questione di marca o modello: il bug è democratico, colpisce tutti.
Gli utenti hanno tentato ogni genere di rimedio, dalla sostituzione dei cavi alla reinstallazione completa delle app, passando per i rituali esoterici delle impostazioni sviluppatore. Non ci sono stati miglioramenti. Qualcuno ha provato persino il downgrade alla versione 14.6 dopo aver eliminato l’update 15.2, e sostiene che la situazione sia tornata alla normalità.

Secondo 9to5Google il problema non sembra dipendere da una release precisa del software. Intanto, la distribuzione della versione stabile 15.2 tramite Play Store, secondo Google, dovrebbe risolvere la questione, ma le testimonianze parlano ancora di riavvii improvvisi, connessioni ballerine e schermate pietrificate. L’azienda invita comunque a scaricare l’ultimo aggiornamento, che in teoria arriva automaticamente. I più impazienti possono installarlo manualmente tramite APK, anche se questa pratica non è esattamente alla portata dell’utente medio.
Intanto, restando su Android Auto, vale la pena menzionare le novità in arrivo: l’integrazione del nuovo assistente Gemini e una grafica armonizzata con Android per smartphone, che cambierà colori e temi in base allo sfondo del telefono. Un tocco estetico che farà piacere, anche se qualcosa di più odioso andrebbe sistemato.