Anche la super elettrificata Norvegia fa un passo indietro e stacca la spina all’esenzione IVA

Il “paradiso elettrico” nordico ha sentenziato che la pacchia sta per finire. Il dito della Norvegia adesso è puntato contro l’esenzione totale dall’IVA.
elettriche in norvegia elettriche in norvegia

La Norvegia ha fatto notizia per aver raggiunto un traguardo che il resto del mondo può solo sognare, ovvero il 90% di vendite di auto nuove già costituito da veicoli elettrici. Ma è quando tutto sembra perfetto, troppo perfetto, che accade l’impensabile. Il Paese scandinavo ha deciso che è il momento di tirare il freno a mano. Il “paradiso elettrico” nordico, che ha fatto scuola a suon di incentivi e sconti fiscali, ha sentenziato che la pacchia sta per finire. Il dito è puntato contro l’esenzione totale dall’IVA.

Advertisement

Il Governo norvegese ha annunciato la sua intenzione di eliminare completamente l’esenzione IVA sui veicoli elettrici a partire dal 2027. Non un taglio graduale, non un leggero restyling fiscale, ma la rimozione di uno dei pilastri che ha sostenuto il boom della mobilità elettrica norvegese, rendendo le elettriche competitive e spesso più economiche delle loro controparti a benzina o diesel. È il segnale che il programma di successo ha raggiunto la sua mission. E forse il governo ha finito i soldi.

elettriche in norvegia
Advertisement

La mossa della Norvegia, anche se logica da un punto di vista di politica fiscale, è un campanello d’allarme per tutti gli altri mercati, inclusa l’Europa, che stanno ancora annaspando tra incentivi insufficienti e infrastrutture carenti. La Norvegia, che ha potuto permettersi di finanziare la sua transizione green grazie ai proventi del suo fondo sovrano (finanziato dal petrolio), ora può permettersi di togliere le rotelle di sicurezza.

L’esenzione IVA per le auto elettriche esiste in Norvegia fin dal lontano 2001 e aveva già subito un primo, timido, ridimensionamento nel 2023, quando era stata introdotta una soglia: l’IVA standard del 25% era stata applicata solo sulla porzione di prezzo superiore a 500.000 corone norvegesi (circa 42.000 euro). Quel piccolo ritocco aveva già causato qualche singhiozzo, ma l’impatto sul totale delle vendite era stato marginale. L’abolizione completa dell’esenzione, invece, è un salto nel buio.

Questo significa che dal 2027, l’acquisto di una elettrica diventerà significativamente più costoso, riequilibrando il campo da gioco con le auto a combustione, che comunque in Norvegia sono già soggette a tasse molto elevate.

elettriche in norvegia
Advertisement

Adesso, i consumatori norvegesi, abituati ad avere il meglio della tecnologia green a prezzo scontato, accetteranno il prezzo intero, o ci sarà una frenata nelle vendite di elettriche, spingendo la gente a tenersi i vecchi e affidabili benzina e diesel?