ClubAlfa.it

Cerca
  • Stellantis
    • Citroen
    • Maserati
    • Peugeot
    • Opel
    • Lancia
  • Alfa Romeo
  • Fiat
  • Jeep
  • Auto News
    • Audi
    • BMW
    • Dacia
    • Porsche
    • Tesla
  • Notizie Auto
  • Ferrari
  • Classiche
  • Forum
  • English Edition
Menu

ClubAlfa.it

Cerca

auto elettriche

Ultimi Articoli

peugeot e-308

Peugeot, i modelli elettrici sono più intelligenti e senza abbonamenti

Ferrari Elettrica

Ferrari Elettrica, lo stratagemma che mantiene un sound profondo senza il termico

Peugeot E-408

Peugeot E-408 segue le note musicali del Festival di Montreux

peugeot e-3008

Peugeot: tecnologie elettriche al servizio della praticità e della vita quotidiana

Stellantis

Stellantis celebra la Giornata internazionale dell’auto elettrica con una gamma di 60 modelli

Tutte le news

  • Dodge Charger Daytona Sedan

    Stellantis riduce la produzione di auto elettriche e ibride negli USA con la scadenza degli incentivi

    21/08/2025, 10:02

  • ds n8

    Calmanti su quattro ruote? Le auto elettriche sono più rilassanti, lo dice uno studio di DS Automobiles

    19/08/2025, 12:44

  • ferrari vigna

    Ferrari, tutto come previsto sulla rivoluzione elettrica: “Nessun ritardo o ripensamento”

    01/08/2025, 13:38

  • Factorial

    Stellantis: il partner Factorial accelera con le batterie allo stato solido grazie all’AI

    28/06/2025, 15:05

  • Logo Ferrari

    Ferrari rallenta sulla seconda auto elettrica del marchio

    18/06/2025, 11:45

  • Free2Move - Fiat 500e

    Free2move, Fiat 500e e Ample presentano rivoluzionaria tecnologia di sostituzione delle batterie

    12/06/2025, 09:38

  • Auto storiche

    Summer Marathon 2025: auto storiche, youngtimer e supercar pronte all’azione

    27/05/2025, 10:40

  • Citroën

    Citroën e la mobilità sostenibile su “Urban Green”: ë-Berlingo e Autonomy protagonisti sul set

    23/05/2025, 17:43

  • batterie allo stato solido

    Stellantis porta le batterie allo stato solido dal laboratorio alla strada

    15/05/2025, 10:05

  • Fiat 500e Mirafiori

    Stellantis: ad aprile 2025 sconti fino a 11.000 euro sulle auto elettriche in Italia

    10/04/2025, 11:02

  • Peugeot

    Peugeot: la sua esperienza nello sviluppo di veicoli elettrici parte dal 1941

    12/03/2025, 09:25

  • L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di importanti aziende del settore automobilistico, tra cui BYD Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.A., per sospette pratiche commerciali scorrette. Secondo una nota ufficiale, le indagini si concentrano sulle informazioni fornite ai consumatori riguardo all’autonomia dei veicoli elettrici, la perdita di capacità delle batterie e le limitazioni legate alla garanzia convenzionale delle batterie, in una possibile violazione delle normative del Codice del consumo. In particolare, l'Autorità sostiene che sui siti web delle aziende tra cui appunto Stellantis siano state diffuse informazioni troppo generiche, e talvolta anche contraddittorie, relative all’autonomia chilometrica dei veicoli elettrici venduti. Queste informazioni non avrebbero fornito dettagli sufficienti su quali siano i fattori che influenzano il chilometraggio massimo dichiarato e non avrebbero chiarito in modo preciso quanto tali fattori possano effettivamente influire sul chilometraggio reale dei veicoli. Inoltre, secondo quanto riportato, gli operatori non avrebbero fornito informazioni sufficientemente chiare e dettagliate riguardo alla perdita di capacità delle batterie, una conseguenza dell'uso normale delle vetture, né avrebbero spiegato in modo trasparente le condizioni e le limitazioni che potrebbero applicarsi alla garanzia convenzionale sulle batterie. La nota dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato precisa che, in data di ieri, i funzionari dell'AGCM, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno effettuato un'ispezione presso le sedi delle società coinvolte, ovvero BYD Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.A., per raccogliere ulteriori informazioni e verificare la conformità delle pratiche commerciali adottate. «L'indagine avviata dall'Antitrust nei confronti di Byd Industria Italia, Stellantis Europe, Tesla Italy e Volkswagen Group Italia, per presunti comportamenti commerciali scorretti riguardanti le informazioni fornite agli utenti sulle batterie elettriche, è una mossa positiva». Così si esprime il Codacons in una dichiarazione ufficiale.

    Stellantis, Tesla e Volkswagen: l’Antitrust indaga sulle auto elettriche per presunte informazioni fuorvianti

    21/02/2025, 12:21

Mostra Altri
Congratulations. You've reached the end of the internet.

© 2012 - 2025 - StarAtlas Media S.L.U. - Tutti i diritti riservati.

  • Chi Siamo
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Preferenze Privacy
Torna in cima
Close
  • Stellantis
    • Citroen
    • Maserati
    • Peugeot
    • Opel
    • Lancia
  • Alfa Romeo
  • Fiat
  • Jeep
  • Auto News
    • Audi
    • BMW
    • Dacia
    • Porsche
    • Tesla
  • Notizie Auto
  • Ferrari
  • Classiche
  • Forum
  • English Edition