in

Peugeot: tecnologie elettriche al servizio della praticità e della vita quotidiana

Il costruttore francese viene incontro alla clientela, con soluzioni innovative e molto utili.

peugeot e-3008

Novità in casa Peugeot. Da oggi le E-3008 ed E-5008 vengono offerte di serie con il sistema di precondizionamento della batteria, per una ricarica ottimale nelle varie condizioni operative, anche con basse temperature. Gli acquirenti di alcuni modelli della gamma potranno giovarsi pure della tecnologia V2L (Vehicle-to-Load), per il rifornimento energetico dei device che accompagnano ormai in modo costante la nostra vita.

Le soluzioni prima menzionate migliorano l’esperienza dell’utente, regalando note aggiuntive di comfort e praticità quotidiana, che possono aggiungere note di appeal alle auto 100% elettriche della casa del “leone”.

Il marchio transalpino vuole rendere più facile la vita di tutti i giorni, anche nell’ambito dei veicoli “alla spina”, i cui limiti operativi sono ben chiari ed evidenti. Ridurne le tare, per agevolare la propensione all’acquisto, è un obiettivo dei costruttori. Peugeot fa la sua parte, dedicando attenzioni alle tecnologie innovative che possono rendere più fruibile la mobilità elettrica, migliorando così l’esperienza dell’utente.

Come già scritto, a partire da oggi le E-3008 ed E-5008 saranno dotate del sistema di precondizionamento della batteria, che regala un’efficienza maggiore in fase di ricarica, migliorando la velocità del rifornimento energetico, anche in presenza di basse temperature, come accade abitualmente nel periodo invernale.

Destinatarie di questa tecnologia saranno le due vetture di punta della gamma 100% elettrica, che offrono una congrua autonomia (fino a 700 km per la E-3008 Long Range nel ciclo misto WLTP). Per rendere più rapida, affidabile e prevedibile la ricarica della coppia di modelli prima citati, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, la casa automobilistica francese ha ora previsto per essi il sistema di precondizionamento della batteria, offerto di serie.

Peugeot E-3008

Questa tecnologia porta l’accumulatore alla giusta temperatura prima della ricarica rapida, quando fa freddo (e quindi nel range di esercizio meno favorevole), contribuendo a mantenere una velocità di trasferimento energetico ottimale. Ricordiamo che le Peugeot E-3008 ed E-5008 possono essere rifornite, secondo la scheda descrittiva, in meno di 30 minuti dal 20% all’80%, utilizzando un caricabatterie ad alta potenza di almeno 160 kW.

Con il sistema di precondizionamento, simili performance dovrebbero diventare possibili anche con condizioni meteo poco favorevoli. Grazie a questa soluzione, la temperatura della batteria potrà aumentare di 10°C in 20 minuti, consentendo una ricarica energetica più veloce una volta attaccato il veicolo alla colonnina.

Due le modalità di attivazione: manuale o automatica. Quest’ultima prende forma quando si pianifica un viaggio utilizzando il Trip Planner, disponibile sui modelli dotati di sistema di navigazione integrato. In tale circostanza, la tecnologia si avvia quando l’auto si avvicina alla stazione di ricarica suggerita, per avere la batteria alla temperatura ottimale nel momento in cui si attiva il collegamento fisico con la colonnina.

Altra soluzione orientata a soddisfare i bisogni dei viaggiatori, pensata da Peugeot per i suoi clienti “alla spina”, è la tecnologia V2L (Vehicle-to-Load), che mette l’energia di bordo al servizio della vita quotidiana. In pratica, con il suo apporto, si trasforma il veicolo elettrico in un grande powerbank, pratico e versatile.

Grazie a un adattatore dedicato, che si collega alla porta di ricarica dell’auto, quest’ultima si trasforma in una fonte di alimentazione mobile per dispositivi elettronici esterni, come laptop, device vari, bici elettriche e compagnia bella, con una potenza disponibile fino a 3 kW, equivalente a una normale presa domestica. La funzione è già disponibile sui modelli Peugeot E-208 ed E-2008 e sarà progressivamente integrata di serie su tutta la gamma elettrica del “leone”.