in

Peugeot, i modelli elettrici sono più intelligenti e senza abbonamenti

Peugeot ha rafforzato la sua gamma elettrica rendendo una serie di servizi cruciali più accessibili, ora integrati nel prezzo del veicolo.

peugeot e-308

Per chi non se ne fosse ancora accorto, dobbiamo ormai ammettere come l’automobile moderna, alimentata a elettroni o a benzina, stia inesorabilmente evolvendosi in uno smartphone su ruote. Con l’onnipresenza di touchscreen e sistemi di assistenza, ogni produttore si è gettato a capofitto in questa corsa alla connettività, e Peugeot non fa eccezione, vantando una gamma zero emissioni che spazia dalla modesta e-208 alla grande e-5008.

Per rendere i suoi modelli ancora più irresistibili, e per non sembrare indietro rispetto alla concorrenza premium, il marchio del leone arricchisce i suoi veicoli elettrici con nuovi servizi connessi, un gesto che unisce utilità e trasparenza.

peugeot e-Routes

A partire dall’estate 2025, Peugeot ha rafforzato la sua gamma elettrica rendendo una serie di servizi cruciali più accessibili. La mossa più importante è l’inclusione dei servizi e-Routes by Free2move Charge ed E-Remote Commands nel pacchetto Connect ONE Pack. Questi servizi saranno ora integrati nel prezzo del veicolo per un periodo di ben dieci anni, senza alcun abbonamento aggiuntivo.

Finalmente i conducenti non devono più destreggiarsi tra optional e opzioni a pagamento per usufruire di funzionalità che, francamente, dovrebbero essere di serie su qualsiasi auto elettrica.

Il servizio e-Routes è ora incluso di serie su tutti i modelli 100% elettrici e si propone come un vero e proprio “copilota digitale”. Accessibile a bordo tramite l’app MyPeugeot e il sistema Peugeot i-Connect in mirroring, la sua missione è calcolare il percorso migliore tenendo conto di una moltitudine di parametri, che vanno dall’autonomia residua alle stazioni di ricarica disponibili in tempo reale, fino al traffico.

peugeot e-Routes

Il sistema Peugeot è così intelligente da regolare il consumo energetico stimato in base allo stile di guida osservato durante il tragitto. E se questo non basta, l’utente può persino indicare al navigatore se sta trainando un rimorchio o trasportando biciclette, modificando di conseguenza l’autonomia stimata e suggerendo le soste di ricarica più appropriate.

I servizi completi si estendono ben oltre la navigazione. Grazie all’app MyPeugeot, il conducente può controllare e programmare a distanza la ricarica della batteria, con l’astuta opzione di limitarla all’80%. L’app consente anche l’avvio o la programmazione del precondizionamento dell’abitacolo a 21 °C, preservando l’autonomia quando il veicolo è ancora collegato alla presa.