Per Peugeot, il 2025 si sta rivelando un anno di crescita sul mercato spagnolo. Da marzo, il marchio ha registrato una crescita a due cifre, dovuta, tra gli altri fattori, alla sua nuova strategia di prezzo e di prodotto, che mette in risalto una gamma competitiva, attraente e ad alte prestazioni. La casa automobilistica del Leone ha immatricolato 3.478 nuovi veicoli a luglio, con una quota di mercato del 4,8 per cento e un aumento del 15,7 per cento rispetto all’ottavo mese dell’anno scorso.
Con 3.478 immatricolazioni di veicoli passeggeri e commerciali ad agosto, la quota di mercato di Peugeot è salita al 4,8%
Peugeot conquista il quarto posto nella classifica generale, con 56.453 veicoli passeggeri e commerciali immatricolati finora quest’anno, l’11,5 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2024 e una quota del 6,3 per cento del mercato spagnolo. Nel mercato dei veicoli commerciali, la casa del leone ha registrato una crescita del 25,5 per cento nel totale cumulativo, con 16.660 immatricolazioni e un incremento del 13,4 per cento, consolidando la sua posizione sul podio in questa categoria, dove vanta marchi leader come Partner, Rifter, Expert e Boxer.
Per modello, la Nuova Peugeot 208 entra nella Top 4 delle berline del segmento B nel totale cumulativo, con 154.327 unità immatricolate, il 61,4 per cento in più rispetto a un anno fa e una quota del 9,8 per cento nella sua categoria. Nel frattempo, la 2008, SUV compatto prodotto a Vigo, è tra le prime 5 del suo segmento nel totale cumulativo, con 11.561 unità immatricolate e un aumento del 6,3 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Nei veicoli commerciali, il Peugeot Rifter ha consolidato la sua posizione al vertice del segmento, con 7.471 immatricolazioni dall’inizio dell’anno, di cui 728 nel solo mese di agosto.