Il team Peugeot TotalEnergies parteciperà al tradizionale Rookie Test, che si terrà in Bahrein il giorno dopo la finale del Campionato del mondo Endurance FIA 2025, con una formazione di piloti particolarmente eterogenea e promettente. Nick Cassidy, recentemente annunciato come pilota ufficiale dal 2026, parteciperà alla sessione. Avendo già testato la Peugeot 9X8 ad Austin lo scorso settembre, il neozelandese continuerà il suo percorso di apprendimento a bordo dell’Hypercar.
Nick Cassidy continua la sua preparazione prima di unirsi ufficialmente al team Peugeot TotalEnergies nel 2026
Sarà accompagnato da altri due piloti esordienti: Mathias Beche, esperto ciclista francese di endurance, porterà una visione tecnica acuta e consentirà al team di raccogliere dati aggiuntivi e Alex Quinn, giovane talento britannico, scoprirà per la prima volta la Peugeot 9X8. Olivier Jansonnie, Direttore Tecnico di Peugeot Sport: “Il Rookie Test è una grande opportunità per aprire le porte a piloti con background diversi e raccogliere feedback preziosi sulla 9X8. Nick continua il suo percorso di integrazione prima di entrare ufficialmente nel programma nel 2026. Mathias e Alex apportano una varietà di esperienze: da un giovane pilota promettente a un veterano dell’endurance. Questa diversità è una vera risorsa per il team e contribuisce al nostro progresso collettivo.”
Dal 2026 il Team Peugeot TotalEnergies potrà contare su tre nuovi piloti ufficiali di grande spessore, provenienti da esperienze diverse ma accomunati da talento e determinazione. Il neozelandese Nick Cassidy, 29 anni, campione Super GT nel 2017 e Super Formula nel 2019, è già un volto noto della Formula E, dove ha conquistato numerose vittorie. Attualmente impegnato con Citroën Racing, porterà nel team francese la sua velocità e la sua grande adattabilità a differenti categorie.
Al suo fianco ci sarà il francese Mathias Beche, 39 anni, un veterano delle competizioni endurance. Ex pilota LMP1 e LMP2, Beche vanta cinque podi alla 24 Ore di Le Mans, di cui due assoluti, e titoli nel WEC LMP1-L e nell’ELMS LMP2. Recentemente autore della pole position a Le Mans 2025, è considerato un punto di riferimento per la sua esperienza e le sue doti di collaudatore. Completa la squadra il britannico Alex Quinn, 24 anni, giovane promessa delle gare di durata. Dopo gli esordi nelle monoposto – tra British F4 e Formula Renault Eurocup – Quinn si è affermato nella categoria LMP2 dell’ELMS, partecipando anche alle ultime due edizioni della 24 Ore di Le Mans. È visto come uno dei talenti più promettenti della nuova generazione britannica.

