Nuova Alfa Romeo Stelvio arriverà tra il 2027 e il 2028 e sarà la futura top di gamma della casa automobilistica del biscione. Con la decisione di rinunciare al ritorno nel segmento E come confermato dal CEO Santo Ficili nei giorni scorsi sarà Stelvio dunque la vettura più grande tra quelle presenti nella gamma del biscione. Il SUV di segmento D grazie alla piattaforma STLA Large guadagnerà cm in lunghezza superando quota 4,8 metri. Oltre alle dimensioni il modello dovrebbe guadagnare anche muscoli rispetto al modello attuale con un design più sportivo, aerodinamico e muscolare.
Nuova Alfa Romeo Stelvio: il SUV di seconda generazione sarà il top della gamma del biscione in tutti i sensi
Nuova Alfa Romeo Stelvio dunque rappresenterà il top di quello che il biscione ha da offrire in termini di design, prestazioni, spazio, tecnologia, motori e lusso. Il suo arrivo probabilmente nel 2028 coronerà una gamma che nel frattempo avrà visto i debutti della nuova Alfa Romeo Tonale a Melfi e della nuova Alfa Romeo Giulia a Cassino. Dunque esteticamente parlando avremo già le idee più chiare nel 2027 quando debutteranno questi due modelli che anticiperanno per sommi capi quello che sarà il design che vedremo anche con la nuova Stelvio nel 2028.
Nuova Alfa Romeo Stelvio avrà motorizzazioni ibride ed elettriche. In gamma sarà presente anche la Quadrifoglio che non deluderà le attese in termini di prestazioni e piacere di guida che sarà superiore a quello del modello attuale. Non è chiaro al momento se questa versione sarà ibrida o elettrica. Al momento la prima ipotesi pare la più plausibile con i nuovi programmi di Alfa Romeo che ha deciso di rallentare con l’elettrificazione della sua gamma rispetto a quanto previsto negli scorsi anni.

