in

Fiat Grande Panda vs BYD Dolphin Surf: un confronto tra le due elettriche compatte e dal prezzo conveniente

Fiat Grande Panda vs Dolphin Surf: caratteristiche, differenze, filosofie, prezzi e gamma di motori delle due compatte elettriche

Fiat Grande Panda

Il confronto tra Fiat Grande Panda e BYD Dolphin Surf rappresenta uno dei duelli più interessanti per chi cerca una vettura compatta, efficiente e tecnologica per la mobilità urbana. Da un lato, la Grande Panda rinnova un’icona italiana, coniugando funzionalità, robustezza e stile globale; dall’altro, la Dolphin Surf porta in Europa l’innovazione cinese, con un approccio hi-tech, digitale e giovanile.

Facciamo un confronto tra due compatte elettriche molto interessanti: Fiat Grande Panda e BYD Dolphin

Entrambe le vetture appartengono allo stesso segmento, con lunghezza simile di 3,99 metri, ma filosofia, design e proporzioni differiscono notevolmente. Fiat Grande Panda adotta un look robusto, verticale e funzionale, con superfici squadrate, fari LED integrati e dettagli da “off-road urbano”. La Dolphin Surf, al contrario, propone linee fluide e sportive, fari affilati ispirati alle supercar e cerchi colorati da 16”, conferendo un carattere dinamico e tecnologico. La Panda appare più larga e bassa, la Dolphin più slanciata e rialzata.

Gli interni confermano le due filosofie: la Dolphin Surf punta su minimalismo digitale, con display centrale rotante da 10,1 pollici, strumentazione digitale da 7” e bagagliaio da 308 litri espandibile fino a 1.037 litri. Fiat Grande Panda elettrica offre un abitacolo funzionale, ispirato agli interni originali, con cruscotto digitale da 10” e display centrale da 10,25”, oltre a un bagagliaio più capiente, da 412 fino a 1.366 litri, ideale anche per piccoli viaggi.

Sul fronte motorizzazioni, la Dolphin Surf è solo elettrica con tre varianti: 88-156 CV e autonomie tra 220 e 320 km. La vettura di Fiat propone una versione EV da 113 CV con batteria da 44 kWh e ricarica rapida fino a 100 kW, e una mild hybrid 1.2 turbo da 110 CV, per chi vuole un passaggio graduale verso l’elettrico. La sicurezza è un punto di forza di entrambe: ADAS avanzati, frenata automatica, mantenimento corsia e sensori di parcheggio, con la Panda che integra sistemi avanzati già dalle versioni base.

BYD Dolphin

I prezzi confermano le differenze di posizionamento: la Dolphin parte da €19.490, mentre la Panda mild hybrid da €18.900 e la versione elettrica da €24.900, offrendo maggiore flessibilità e completezza tecnologica. Possiamo concludere dicendo che a nostro avviso la Dolphin Surf è perfetta per chi cerca un’elettrica pura, giovane e smart mentre Fiat Grande Panda per chi privilegia spazio, ergonomia, stile riconoscibile e la possibilità di scegliere tra elettrico e mild hybrid. Due citycar diverse ma entrambe pronte a dominare le strade urbane del 2025.