L’artista digitale Evren Ozgun Spy Sketch, noto per le sue creazioni in pixel art automobilistica, ha immaginato come potrebbe apparire una ipotetica Jeep Wrangler 2026. Il suo lavoro, incentrato sugli esterni, propone un restyling virtuale che reinterpreta in chiave moderna uno dei fuoristrada più iconici al mondo.
Restyling virtuale per Jeep Wrangler: ecco come potrebbe cambiare
Il cambiamento più evidente riguarda la nuova griglia frontale, che abbandona le linee tradizionali per adottare listelli ridisegnati e un emblema “Jeep” posizionato al centro, sopra i fendinebbia integrati nel paraurti, anch’esso completamente rinnovato. Nella parte posteriore, il rendering segue la consueta formula dei restyling di metà ciclo: nuovi fanali posteriori, un para urti rivisto e cerchi ridisegnati, che completano l’aspetto moderno e aggressivo dell’insieme.
Nonostante la cura nei dettagli e l’abilità tecnica di Spy Sketch, il risultato non ha convinto tutti. Molti fan della Wrangler preferiscono la versione reale del 2025, ritenuta più autentica e fedele allo spirito originario del marchio. D’altronde, nulla lascia intendere che Jeep stia realmente lavorando a un aggiornamento simile, quindi questo esercizio di stile rimarrà confinato nel mondo digitale.
Questa Jeep Wrangler 2026 virtuale resta, dunque, un interessante esperimento estetico, capace di stimolare la curiosità ma anche di suscitare dibattito tra i puristi del fuoristrada americano. E voi, tra la vera Wrangler 2025 e la creazione CGI di Spy Sketch, quale scegliereste? Personalmente, speriamo che il fascino ruvido e autentico della Jeep Wrangler attuale continui a dominare le strade e i sentieri, ma se la tua preferenza va al modello immaginario, niente paura: anche nel mondo dei rendering, c’è spazio per ogni sogno a quattro ruote.

